ricerca

619 posts

Radici europee

Dopo la festività natalizie riprende l’appuntamento con il ciclo "Come alla Corte di Federico II - ovvero parlando e riparlando di scienza". Prossimo appuntamento giovedì 20 gennaio ore 20.30.

Vivere l’Egitto

L’Ambasciata egiziana stanzia 100 borse di studio della durata di tre mesi per gli studenti universitari iscritti a corsi di laurea in lingua riguardanti la cultura araba o anche per coloro che intendono fare indagini sulla cultura egiziana utili alla ricerca italiana.

PhD, i senza borsa

L’Italia si avvicina sempre di più all’estero, ma solo per questioni di “terminologia”. Ora anche da noi sarà possibile chiamarli con diciture abbreviate come “Dott. Ric” o con il famoso “PhD.”.

Aspettando il lavoro

L’INTERVISTA. Storia di una trentenne. Incastrata nel concetto di “giovane” e con nessuna speranza, al momento, di avere una vita “da adulta” In cattedra per insegnare o in laboratorio per fare ricerca. Questo in principio. Poi i numeri e le lettere, le lingue e la politica. Infine la filosofia. Se oggi si chiede a Veronica Bianchi (nome di fantasia) cosa avrebbe voluto fare da grande bisognerebbe starla ad ascoltare per ore.