ricerca
619 posts
Ricerca, le madri degli omosessuali sono più fertili
Sarebbero più feconde le donne che hanno stretti rapporti di parentela con maschi omosessuali. Madri o zie materne di omosessuali, dovrebbero avere meno problemi riproduttivi, meno gravidanze complicate e meno aborti spontanei rispetto alla norma, perché la loro fecondità andrebbe a compensare quella degli uomini di famiglia.
16 Maggio 2012
Niente foto sul cv se sei donna
Secondo uno studio israeliano, le donne molto belle dovrebbero evitare di mettere la propria foto sul cv. Il motivo? Potreste essere scartate da un dirigente donna per gelosia.
5 Maggio 2012
Abilitazione ricercatori, il bando prima dell’estate
«L'abilitazione per i professori di prima e seconda fascia partirà prima dell'estate». Ad annunciarlo è il ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca scientifica, Francesco Profumo, parlando della situazione dei ricercatori universitari italiani.
24 Aprile 2012
Start up e Ricerca, laboratori congiunti tra Italia e Israele
Prosegue la collaborazione scientifica e tecnologica tra Italia e Israele, un rapporto nato l’11 novembre 1971 con l’Accordo…
18 Aprile 2012
Ricerca, «non inseguiamo quella europea, ma anticipiamola»
Ogni anno l’Italia non ottiene quanto dovrebbe in termini di finanziamento per la ricerca: contribuiamo al bilancio dell’Unione Europea per il 13,4% e riceviamo solo l’8,4. Secondo il direttore generale Miur per l’Internazionalizzazione della ricerca, Mario Alì, «c’è questa tendenza di portare nelle casse comuni Europee più di quello che poi in realtà riusciamo a riprendere.
18 Aprile 2012
Quando il Miur riporta i cervelli in Italia
Ha 32 anni, un dottorato attinente ai nuovi media e ha inviato il proprio curriculum entro il 15 gennaio. Stefania Milan oggi è una delle sei prescelte dal ministro Profumo. E’ stata chiamata a viale Trastevere dopo aver vinto il concorso pubblico del Miur per giovani under 40 e da qualche mese è ritornata in Italia per “restituire quel qualcosa”, che sia il sistema scolastico che universitario italiano le hanno dato.
17 Aprile 2012
Ricerca, senza investimenti non c’è sviluppo
Alcune delle eccellenze della ricerca pubblica italiana danno vita ad un importante appuntamento martedì 17 aprile. Infatti, la Fondazione Ugo Bordoni e la Fondazione per l’Innovazione Tecnologica Cotec, si incontreranno nella sede della Fondazione Guglielmo Marconi a Pontecchio Marconi per intraprendere una riflessione sull’innovazione tecnologica, la ricerca e il capitale umano.
16 Aprile 2012
Cnr e Crui, progetti congiunti per l’innovazione tecnologica
Al via una collaborazione tra le università italiane e il Cnr per valorizzare la ricerca e creare nuovo lavoro per i giovani attraverso la promozione della nascita di imprese hi-tech sull'intero territorio nazionale.
5 Aprile 2012
Istat, precari occupati o disoccupati?
Un contro comunicato ai dati dell’Istat proviene proprio dai sui collaboratori. Mentre l’Istituto nazionale di statistica stava per presentare i dati relativi a "occupati e disoccupati", i precari dell’Istituto hanno bloccato i lavori...
2 Aprile 2012
Bando per un assegnista di ricerca per il progetto “RoboLaw”
La Scuola Superiore Sant'Anna ricerca un assegnista di ricerca, in possesso di una Laurea Specialistica o Magistrale, la cui attività si inquadri nel progetto europeo “RoboLaw” (www.robolaw.eu), sviluppato dall’Istituto Dirpolis (Diritto, Politica, Sviluppo) e dall’Istituto di Biorobotica.
2 Aprile 2012