permesso di soggiorno
3 posts
Prova di italiano per gli immigrati
A fine novembre 2010 è entrato in vigore il decreto, firmato dal ministro dell’Interno, Roberto Maroni, e il…
18 Gennaio 2011
Lasciapassare francese per i ricercatori
La ricerca, motore propulsore dello sviluppo economico, culturale e sociale di un paese è al centro dei dibattiti nazionali da mesi, in particolare alla luce dell’attuale riforma universitaria. Il suo valore nazionale e internazionale è un fattore insondabile. Lo scambio interculturale tra ricercatori e studiosi rappresenta un ulteriore tassello fondamentale per la “transazionalità” della ricerca. Basti pensare, limitandoci alla nostra sfera formativa, il fiorire di corsi universitari che rilasciano titoli congiunti tra più paesi. Ed è proprio di questi giorni una nuova direttiva del governo francese in merito agli studiosi e ricercatori stranieri.
31 Luglio 2010
Maturità anche per la ragazza clandestina
Tra i 500mila studenti della maturità di quest’anno c’è anche Darya, 20 anni, ucraina di Donestsk, che stava…
26 Giugno 2009