Cina: divorzi per iscrivere i figli a scuola
Coppie che scoppiano a Nanchino vicino Shangai aper poter assicurare l'iscrizione dei figli nella scuola. In base a quanto detto dalla stampa locale, alcune scuole d'infanzia della città, per limitare il numero degli iscritti divenuto troppo elevato rispetto alla possibilità delle scuole, hanno introdotto la regola secondo cui per poter iscrivere i propri figli entrambi i genitori, oltre il figlio stesso, devono dimostrare di avere la residenza permanente a Nanchino.
16 Maggio 2012
No ai quiz Invalsi. La protesta davanti al Ministero
L'Unione degli studenti lo aveva già annunciato: i test Invalsi in un centinaio di scuole non saranno distribuiti.
16 Maggio 2012
Scuole poco digitalizzate, scuole controcorrente
Da un’indagine condotta da Skuola.net, il 50% degli studenti italiani ritiene che l’informatizzazione sia molto più importante della…
15 Maggio 2012
New York: niente più abbracci a scuola
Ha scatenato non poche polemiche la decisione di un Preside di una scuola di New York che ha vietato gli abbracci nei locali dell'istituto.
29 Aprile 2012
Profumo, la scuola ha bisogno di equilibrio
''Questo è un governo a termine e non abbiamo tempo di fare riforme, la scuola ha bisogno di stabilita' in questo momento, ha bisogno di ritrovare un suo equilibrio. Possiamo invece oliare meglio alcuni meccanismi, che sono un po' arrugginiti'' è quanto dichiarato dal Ministro dell’istruzione Profumo durate il convegno sulla scuola della Conferenza Episcopale piemontese.
22 Aprile 2012
Miur, la scuola si rinnova con l’Agenda Digitale
Nonostante la difficile situazione che il Paese sta vivendo, il Ministero dell’Istruzione sta puntando ad un processo di modernizzazione, attraverso l’Agenda digitale.
12 Aprile 2012
Miur e Rai Scuola per i giovani
Una tv che non sia più soltanto svago o informazione ma che rappresenti un punto fermo e di riferimento nei campi dell’orientamento e dei processi formativi dei giovani
29 Marzo 2012
I programmi Rai Scuola
Orientamento scolastico Un format pensato per gli studenti, con la missione di raccontare nel dettaglio in 23 puntate…
29 Marzo 2012
Sesso, la censura di un documentario
E’ giusto che ai nostri ragazzi sia ancora propinata la censura? In un’era così avanzata, forse troppo, la scelta di censurare una parte di documentario su sesso e Aids può sembrare un po’ all’antica, soprattutto se questo si verifica in un liceo dove i ragazzi non saranno di certo degli adulti ma nemmeno dei bambini.
26 Marzo 2012
Premio stellare della Commissione Europea
Arte e stelle a servizio della navigazione satellitare. La Commissone Europea ha premiato una giovane italiana per il suo "disegno spaziale".
26 Marzo 2012