Presa Diretta, Messa: “Aprire una discussione sui concorsi a tutta la società civile, non solo quella accademica”
"Bisognerebbe eliminare i concorsi per articolo 24 per i docenti interni. Doveva durare 5 anni ed è stato prolungato. Ci sono emendamenti al Milleproroghe per prolungarlo, mentre bisognerebbe eliminarlo"
7 Febbraio 2022
Afghanistan, riaprono le università anche per le donne: vietate le classi miste
Riprendono le lezioni negli atenei pubblici in diverse province. Taleban armati pattugliano gli ingressi
7 Febbraio 2022
Guarito da un mese dal Covid ma con il Green pass ancora bloccato: studente rischia di non potersi laureare
Uno studente di 25 anni dell'Università di Modena e Reggio Emilia rischia di non potersi laureare perché l'Ausl non ha ancora sbloccato il suo Green pass dopo la guarigione dal Covid. "Prigioniero di un incubo burocratico".
1 Febbraio 2022
Oggi parte l’obbligo vaccinale nell’Università per docenti e amministrativi
L’inosservanza potrà portare alla sospensione dell’attività lavorativa e del pagamento dello stipendio, senza conseguenze disciplinari e con la conservazione del rapporto di lavoro
1 Febbraio 2022
Patrick Zaki è da 30 e lode al primo esame dopo il carcere. Domani l’udienza decisiva del processo
"Non vedo l'ora di essere fisicamente in classe" le parole condivise sui social da Patrick che spera di tornare definitivamente in libertà dopo l'udienza di domani primo febbraio in Egitto
31 Gennaio 2022
Università Insubria, rettore denunciato dal suo vice per violenza privata e diffamazione.
Eletti nel 2018 con una forma che lega le due cariche fino al 2024, lo scontro sarebbe avvenuto per la volont del Rettore Angelo Tagliabue di voler modificare lo statuto dell'ateneo.
31 Gennaio 2022
Si laureano prima ma guadagnano di meno rispetto agli uomini: la vita in salita delle donne dopo la fine dell’università
Presentato a Bologna il "Rapporto tematico di genere” realizzato dal Consorzio interuniversitario AlmaLaurea. Le donne rappresentano il 60% dei laureati italiani, finiscono in corso il ciclo di studi ma guadagnano anche il 20% in meno rispetto ai colleghi maschi. La ministra Messa: "Stop alle discriminazioni. Incentivi a quelle aziende che portano avanti politiche di uguaglianza di genere".
28 Gennaio 2022
Covid, la distanza di un metro non basta se si parla. Lo studio dell’Università di Torino
"Questo studio colma finalmente una lacuna di conoscenza circa la trasmissione di SARS-CoV-2 con una solida evidenza sperimentale che risolve un tema controverso".
27 Gennaio 2022
Ricerca, online il bando del Ministero per finanziare i progetti di interesse nazionale. Messa: “Pronti 749 milioni di euro”
E' online il bando, finanziato in parte con le risorse del PNRR, che stanzia quasi 750 milioni di euro per lo sviluppo della ricerca italiana. Dei 749 milioni, circa 223 milioni - il 30% del totale - sono destinati a progetti presentati da professori o ricercatori con meno di 40 anni. Il ministro Messa: "Vogliamo incentivare i giovani a sviluppare ambiziosi progetti di ricerca di base".
25 Gennaio 2022
Percorsi di studio “transnazionali” e un’unica carta dei diritti per gli studenti: ecco l’università “europea” immaginata dalla ministra Messa
Dopo 23 anni dalla Dichiarazione di Bologna, i ministri europei dell'Università si sono ritrovati a Parigi per ridisegnare il futuro dell'istruzione accademica. La ministra Maria Cristina Messa: "Obiettivo è creare un'offerta transnazionale, internazionalizzando i percorsi di studio e disponendo una carta europea dello studente".
25 Gennaio 2022