Cifre da capogiro per i social
Twitter, alla ricerca di ricavi, punta ad attirare piu’ pubblicita’ per spianarsi la strada verso l’initial public offering,…
2 Marzo 2012
Google, 60mila dollari a chi viola Chrome
Una somma di 60.000 dollari agli hacker che riusciranno a violare Google Chrome. E’ l’offerta fatta da Mountain…
29 Febbraio 2012
Sabato 17 marzo convegno nazionale COSAU
Il futuro dell’università pubblica italiana e il ruolo del sindacalismo autonomo della docenza saranno al centro del convegno…
27 Febbraio 2012
Martedì 28 febbraio inaugurazione del 676° anno accademico dell’università di Camerino
“Università: sapere come risorsa e valutazione come regola”, questo il tema della cerimonia di inaugurazione del 676° anno…
27 Febbraio 2012
L’11 aprile il via alle Facoltiadi 2012 di Roma Tre
Le Facoltiadi 2012 sono alle porte. L’11 Aprile riaprirà i battenti la manifestazione sportiva di Roma Tre che…
9 Febbraio 2012
Annullati gli appelli d’esame del 6 e 7 febbraio all’Università di Macerata, a causa del permanere di condizioni meteo «eccezionali».
Annullati gli appelli d’esame del 6 e 7 febbraio all’Università di Macerata, a causa del permanere di condizioni…
6 Febbraio 2012
Vasco, il più venduto del 2011
Campione d'incassi nella classifica dei 10 migliori concerti e disco più venduto del 2011 "Vivere o niente"
19 Gennaio 2012
Lettera al Presidente
Presidente,
siamo le studentesse e gli studenti della Sapienza in mobilitazione da due anni in difesa dell'Università e della Formazione Pubblica. In questi ultimi mesi sono stati occupati quasi tutti gli atenei, abbiamo occupato i monumenti, ci siamo riuniti nelle assemblee, siamo saliti sui tetti, abbiamo invaso le strade e bloccato le città, tutto per far sentire la nostra voce al paese e bloccare la riforma.
23 Dicembre 2010
Aspettando il 22 dicembre…
Ho venticinque anni ed ho concluso da un anno la laurea magistrale in lingue a Roma. Non preciso l'Università poiché non è mio scopo evidenziare le lacune di un ateneo rispetto ad un altro, ma piuttosto come l'efficacia del nostro sistema universitario si basi essenzialmente sugli "uomini di buona volontà".
20 Dicembre 2010