università
1303 posts
Luiss: ecco la nuova squadra del Rettore Boccardelli
Oltre ai cinque Prorettori, sono stati scelti i Dean delle Scuole, i Direttori di Dipartimento e sette Advisor
4 Luglio 2024
L’Università dell’Insubria si colora di rosa: eletta rettrice Maria Pierro
La giurista 59enne passa al primo turno: "Subito a studiare e poi il piano strategico
4 Luglio 2024
Lo studente scrive, Draghi risponde: la storia del confronto sul Reddito di cittadinanza tra il premier e il neo laureato
"Come lei evidenzia nella tesi il Reddito di cittadinanza è uno strumento che ha alcuni limiti, soprattutto sulle politiche attive del lavoro"
23 Settembre 2021
Premi e borse di studio dei maggiori Atenei italiani
Un vademecum per cercare borse di studio e premi nella tua università per il nuovo anno accademico o per proporre la tua tesi in una competizione
22 Settembre 2021
Erasmus+, la nuova app per scegliere la meta
La nuova applicazione per smartphone permetterà di semplificare le operazioni per iscriversi al progetto e permetterà di dotarsi di una carta europea dello studente
22 Settembre 2021
“Scarti come me vi distruggeranno”: chi è il killer di Perm
Mimetica nera a coprire il volto, fucile in braccio, la cartuccera a tracolla, così Timur Bekmansurov, diciotto anni,…
21 Settembre 2021
Ocse, in Italia parità retributiva di genere lontana
Le donne laureate del Bel Paese guadagnano circa il 30% in meno dei laureati maschi, mentre quelle con un diploma il 20% in meno. Sono i dati dell'ultimo rapporto dell’Ocse.
17 Settembre 2021
Erasmus+, mobilità mista e investimenti per coinvolgere 10 milioni di studenti
La pandemia ha cambiato i piani anche agli studenti in scambio nei paesi europei dando vita alla Blendedmobility, mobilità mista di Erasmus+
13 Aprile 2021
Pnr, 15,4 miliardi per l’università e la ricerca
Borse di studio: esentare in maniera o chi ha un reddito Isee inferiore a 23.500 euro e aumentare di 700 euro il contributo
19 Marzo 2021
Ricerca, Messa: “Servono 50 mila ricercatori”
Messa: "Investire sul capitale umano per avvicinarci dall’1,4% del Pil in ricerca di oggi al 2,1% della media europea
16 Marzo 2021