estero
76 posts
Quanto costa studiare all’estero?
Uno studio dell’Unione Europea analizza paese per paese. Maglia nera al Regno Unito, mentre la Germania è la più conveniente. In Scandinavia pagano solo gli studenti fuori dell’Ue
22 Novembre 2012
Cardiochirurghi: l’unica aspettativa è emigrare
Per un giovane specializzato in cardiochirurgia il nostro Paese e’ divenuto inaccessibile professionalmente. La mancanza di programmazione da…
12 Novembre 2012
100 personalità in coro: salvate il progetto Erasmus
A rischio il progetto Erasmus: intervengono personalità da tutta Europa.
10 Novembre 2012
Scuola elevata al lavoro, 3600 ragazzi in stage all’Italia e all’estero
Il progetto Scuola elevata al lavoro e’ un esempio concreto dell’impegno del Sistema camerale per promuovere l’orientamento scolastico-professionale e l’alternanza scuola-lavoro.…
6 Novembre 2012
Laurearsi in Romania
https://rassegnastampa.unipi.it/rassegna/archivio/2012/11/06SIJ2002.PDF
6 Novembre 2012
A sorpresa, riprendono quota gli studi all’estero
https://rassegnastampa.unipi.it/rassegna/archivio/2012/10/31SIJ3107.PDF
31 Ottobre 2012
Isfol, nonostante la crisi gli ingegneri sono ancora più richiesti
https://rassegnastampa.unipi.it/rassegna/archivio/2012/10/31SIJ3103.PDF
31 Ottobre 2012
Test. Agli esclusi insegnano ad aggirarlo
Continua la corsa al test. Oggi si svolgerà la prova di medicina in lingua inglese che riguarderà esclusivamente l’Università di Milano, la Sapienza, Università di Bari, Seconda Università, Tor Vergata e l’Università di Pavia. Tra le numerose polemiche suscitate ieri dalla prova d’ingresso, l’Udu mette in risalto un fatto importante
5 Settembre 2012
Fuga di cervelli? Semmai li “importiamo”…
Germania batte Italia dieci a tre. E anche la Grecia, nel 2008 che ha segnato l’inizio della crisi europea, era stata capace di arrivare a 4. Ecco la percentuale di studenti universitari stranieri negli atenei di ogni Paese.
16 Agosto 2012
Oltre 500mila euro per chi apre un’impresa a Milano
Oltre mezzo milione di euro per valorizzare i giovani talenti italiani residenti all’estero che decidono di costituire un’impresa a Milano. Aperto il bando “Welcome Talent Business” del Comune e della Camera di Commercio di Milano, che mettono a disposizione rispettivamente 400.000 e 110.000 euro (per un totale quindi di 510.000 euro) per il finanziamento di nuovi progetti imprenditoriali in armonia con la c.d “legge controesodo”
16 Luglio 2012