HomePage

5054 posts

Gli orali: dalla sveglia alla buonanotte

Gli orali sono iniziati e tutto il tempo che resta deve essere usato al meglio. Vi consigliamo di iniziare le vostre giornate con una vera e propria tabella di marcia, come quella che seguono gli atleti per allenarsi in vista di una gara importante! Fate anche voi una programmazione settimanale e giornaliera dello studio e anche del vostro tempo libero. Una settimana è fatta di 168 ore, delle quali 56 utili per il sonno. Quindi non esagerate! Imponetevi un riposo regolare, almeno 8 ore a notte.

Quando la maturità diventa evasione

Protagonista di numerosi film e di diverse canzoni (come abbiamo ricordato nelle Guide degli anni scorsi), la maturità è divenuta talvolta anche tema letterario. In diversi romanzi, infatti, intravediamo l'Esame di Stato come sfondo al percorso di crescita di personaggi adolescenti, più o meno frivoli a seconda dell'autore che li ha generati e del periodo storico in cui sono stati collocati. Tra i tanti esempi possibili, basti qui ricordare due nomi agli antipodi: Elio Vittorini e Federico Moccia.