Anche l'occhio vuole la sua parte…la tesina
Una volta scelto il tema dovrete "confezionare" un prodotto che sia il più attraente possibile, anche dal punto di vista estetico.
28 Giugno 2010
Gli orali: dalla sveglia alla buonanotte
Gli orali sono iniziati e tutto il tempo che resta deve essere usato al meglio. Vi consigliamo di iniziare le vostre giornate con una vera e propria tabella di marcia, come quella che seguono gli atleti per allenarsi in vista di una gara importante! Fate anche voi una programmazione settimanale e giornaliera dello studio e anche del vostro tempo libero. Una settimana è fatta di 168 ore, delle quali 56 utili per il sonno. Quindi non esagerate! Imponetevi un riposo regolare, almeno 8 ore a notte.
28 Giugno 2010
Economia e Politica per gli umanisti
Master in Economia e Politica, di stampo anglosassone, destinato ai laureati con una solida cultura umanistica.
28 Giugno 2010
Laureato in Economia o Ingegneria gestionale
Capri srl è alla ricerca di un laureato che si occuperà dell'elaborazione delle statistiche, relative ai diversi punti vendita della società.
28 Giugno 2010
Amministrativo per progetti finanziati
Asset Management, società che opera nell’ambito della Consulenza di Direzione è alla ricerca di un laureato/a in economia aziendale.
28 Giugno 2010
Borsa di studio in memoria di Giselda Caramella
Borsa di studio "Gisella Caramella" per dissertazioni sul tema della ricerca e delle problematiche della disabilità.
28 Giugno 2010
Antrocom premia le tesi in Antropologia
Antrocom Onlus, associazione di ricerca e divulgazione antropologica, promuove lo sviluppo degli studi nel campo dell’antropologia culturale e biologica.
28 Giugno 2010
Due lingue diverse: uomini e donne
Se anche voi vi siete trovati nel mezzo di accese discussioni con il vostro partner sappiate che una ragione c’è...
27 Giugno 2010
Quando la maturità diventa evasione
Protagonista di numerosi film e di diverse canzoni (come abbiamo ricordato nelle Guide degli anni scorsi), la maturità è divenuta talvolta anche tema letterario. In diversi romanzi, infatti, intravediamo l'Esame di Stato come sfondo al percorso di crescita di personaggi adolescenti, più o meno frivoli a seconda dell'autore che li ha generati e del periodo storico in cui sono stati collocati. Tra i tanti esempi possibili, basti qui ricordare due nomi agli antipodi: Elio Vittorini e Federico Moccia.
26 Giugno 2010
E gli appelli di luglio?
Blocco degli esami a luglio: segno della protesta contro il Ddl Gelmini. Gli studenti si mobilitano alla Sapienza.
25 Giugno 2010