istruzione
127 posts
Calo di immatricolati, solo il 60% prosegue gi studi
Nel 2011-2012 il numero degli immatricolati negli atenei italiani rappresenta poco meno del 60% del totale dei diplomati dell'anno precedente. Un dato che, sfogliando l'XI rapporto del Comitato nazionale per la valutazione del sistema universitario italiano rappresenta il dato più basso degli ultimi 30 anni.
12 Marzo 2012
Laurea, dal 22 marzo parte la consultazione pubblica
Parte il 22 marzo sul sito del ministero dell’istruzione il dibattito sul valore legale del titolo di studio.…
5 Marzo 2012
Profumo, in crisi il settore tecnico -professionale
Il nostro Paese ha bisogno di più studenti che seguano un percorso tecnico-professionale. A sottolinearlo il ministro dell'Istruzione, Francesco Profumo, che ha auspicato un rilancio di questo segmento scolastico.
16 Febbraio 2012
Progetto “VALeS”, dirigenti e scuole sotto test
Parte il nuovo percorso sperimentale “VALeS”- Valutazione e Sviluppo Scuola, finalizzato alla valutazione esterna delle scuole e –…
8 Febbraio 2012
Decreto semplificazioni per l’Istruzione
– Via libera al provvedimento sulla semplificazione. Il Consiglio dei ministri, dopo 6 ore di riunione, ha approvato…
28 Gennaio 2012
Caro ministro
Signor Ministro, come studenti e come rappresentanti crediamo fermamente nel valore della Scuola, dell’Università e della Ricerca Pubbliche…
27 Gennaio 2012
Horizon 2020, Italia pronta a recuperare competitività
La parola d’ordine per la ricerca italiana è recuperare la competitività e intende farlo con un ruolo attivo…
26 Gennaio 2012
Professori associati, nel 2012 partono i concorsi
Nel 2012 ci sarà il concorso di abilitazione nazionale per i professori associati e «questo è un elemento certamente importante per il Paese». Lo ha annunciato il ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca, Francesco Profumo, parlando ai microfoni di Radio 3 Scienza.
18 Gennaio 2012
Al via il progetto la “Scuola in chiaro”
Maggiore trasparenza sugli istituti scolastici italiani, più informazioni per le famiglie che stanno per iscrivere i figli a…
12 Gennaio 2012
Rete 29 aprile, golpe di Profumo sul reclutamento dei docenti
I ricercatori attualmente in servizio nelle università, gli assegnisti e i precari si «vedono scippare il tanto celebrato…
3 Gennaio 2012