CorriereUniv.it
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Arte e Cultura
    • Musica
    • Cinema
    • Arte
  • News
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Arte e Cultura
    • Musica
    • Cinema
    • Arte
  • News
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv

Stage, tirocini, praticantati: la vera porta d’ingresso nel mondo del lavoro

CorriereUniv by CorriereUniv
3 Luglio 2025
in Lavoro
A A
Stage, tirocini, praticantati: la vera porta d’ingresso nel mondo del lavoro

Per molti giovani, il primo vero contatto con il mondo del lavoro avviene ancora prima della laurea, attraverso esperienze pratiche come stage, tirocini e praticantati. Ma come scegliere quelli giusti? Quali opportunità offrono davvero valore? E come sfruttarli per costruire un futuro professionale solido?

 

Cos’è davvero uno stage?

 

Spesso confuso con un semplice “lavoretto”, lo stage è in realtà un’esperienza formativa regolamentata, pensata per integrare lo studio con la pratica. Che sia curricolare o extracurricolare, è uno dei modi più efficaci per:

 

  • Mettere alla prova le proprie competenze.

  • Capire se un settore fa davvero per sé.

  • Costruire un primo network professionale.

 

Secondo il rapporto Excelsior, oltre il 60% dei giovani che svolgono uno stage qualificato riceve un’offerta di lavoro entro sei mesi.

 

Tirocinio e praticantato: non tutti sono uguali

 

  • Tirocinio formativo e di orientamento (post diploma o laurea): utile per capire dove indirizzare il proprio percorso.

  • Tirocinio curriculare universitario: spesso obbligatorio, va scelto con intelligenza, cercando aziende stimolanti e settori coerenti con le proprie aspirazioni.

  • Praticantato professionale (ad esempio per avvocati, commercialisti, giornalisti): un passaggio necessario ma anche strategico, se ben gestito.

 

In tutti i casi, è fondamentale non accettare esperienze “vuote”, non retribuite o prive di tutoraggio: un buon tirocinio deve formare e orientare.

 

Cosa conviene fare oggi?

 

  1. Investire in esperienze di qualità

    Meglio pochi stage scelti con cura che tanti senza direzione. Cerca aziende, enti e progetti dove puoi imparare davvero.

  2. Curare il profilo personale e digitale

    CV, lettera motivazionale, profilo LinkedIn aggiornato, portfolio (per chi lavora in ambito creativo/tecnico): sono il tuo primo biglietto da visita.

  3. Cercare opportunità “attive”

    Iscriviti a portali come Garanzia Giovani, EURES per l’estero, Universitaly, piattaforme universitarie. Ma soprattutto: partecipa a eventi, job fair, workshop (come OrientaSud o Young International Forum) per incontrare i recruiter dal vivo.

  4. Fare rete

    Ogni incontro è un’occasione. Docenti, ex colleghi di stage, compagni di corso, tutor: sono parte del tuo capitale relazionale.

  5. Essere disponibili, ma non passivi

    Un bravo giovane in tirocinio fa domande, osserva, propone, si mette in gioco. Le aziende notano chi ha iniziativa.

 

Conclusione

Entrare nel mondo del lavoro non è un salto nel vuoto, ma un percorso fatto di piccoli passi. Stage, tirocini e praticantati sono strumenti chiave se affrontati con il giusto atteggiamento. Non cercare “il lavoro della vita”: cerca esperienze che ti insegnino chi vuoi diventare.

CorriereUniv

CorriereUniv

Articoli Correlati

riscatto
Lavoro

Riscatto della laurea 2025: come funziona, quanto costa e quando (non) conviene

I lavori del futuro? Si costruiscono oggi. Scopri come prepararti!
Lavoro

I lavori del futuro? Si costruiscono oggi. Scopri come prepararti!

Non solo titoli: le competenze che ti fanno trovare lavoro prima
Lavoro

Non solo titoli: le competenze che ti fanno trovare lavoro prima

Next Post
Medicina, le università si preparano: tornano le lezioni in Dad, caccia ad aule aggiuntive

Medicina, Bernini: "Nessun imbuto per specializzazioni". Sui cervelli in fuga: "Puntiamo sugli stem"

Ritorno al Futuro film 40 anni

"Ritorno al Futuro Day": 40 anni fa iniziava il viaggio nel tempo di Marty e Doc

Facebook TikTok Instagram Youtube Twitter
CorriereUniv

ALL SOCIAL SRL
P.IVA 12873291004 N.
REA RM-1406694

Menu

  • Lavoro
  • Scuola
  • Università
  • Video
  • Contatti

Link Utili

  • Privacy Policy
  • cookie
  • Mini Guide di Orientamento

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Arte e Cultura
    • Musica
    • Cinema
    • Arte
  • News
  • Video
  • Contatti

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro