CorriereUniv.it
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Arte e Cultura
    • Musica
    • Cinema
    • Arte
  • News
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Arte e Cultura
    • Musica
    • Cinema
    • Arte
  • News
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv

Ricercatori del Cnr in piazza: “Basta precariato, Bernini ci prende in giro”

Marco Vesperini by Marco Vesperini
27 Giugno 2025
in Università
A A
Ricercatori del Cnr in piazza: “Basta precariato, Bernini ci prende in giro”

In piazza i precari del Cnr e degli altri istituti. La trappola della ministra Anna Maria Bernini, che si è limitata a spostare da un capitolo all’altro fondi già destinati alla ricerca, non ha funzionato: “Stabilizzazioni subito”. Presenti anche i parlamentari dell’opposizione.

Centinaia di precari della ricerca hanno manifestato davanti al ministero dell’università e della ricerca nel quartiere romano di Trastevere. «Basta precariato» è lo striscione che sintetizza le rivendicazioni. La manifestazione è stata lanciata dal coordinamento Precari Uniti del Consiglio Nazionale delle Ricerche (Cnr) con l’appoggio della Flc-Cgil. Si calcola che il personale assunto a termine rappresenti circa un terzo dei dodicimila tecnici e ricercatori dell’ente.

Molti di loro erano presenti con un codice a barre appeso al collo e una data di scadenza, raramente più lontana di qualche mese. Presenti anche i precari di altri enti di ricerca come l’Istituto Nazionale di Fisica Nucleare e delle università pubbliche romane. “Il 3 luglio faremo un’assemblea nel quartiere di San Lorenzo (quello dell’università La Sapienza, ndr) e proveremo a coinvolgere tutti i precari della conoscenza, dai banchi ai palchi di teatro” dice l’universitaria Valeria Carocci allargando l’invito ai presenti.

La questione dei fondi per la ricerca

Nel mirino dei molti interventi che hanno animato la manifestazione ci sono 160 milioni immaginari: sono i finanziamenti che il governo ha spostato per i prossimi tre anni per sostenere le infrastrutture di ricerca realizzate grazie al Pnrr, sottraendoli però ad altri capitoli di spesa già appostati a favore del settore. Come nel gioco delle tre carte, soldi per le stabilizzazioni non ce ne sono. Nella trappola dialettica però è caduto anche qualche sindacalista.

Chi oggi è in piazza invece è smaliziato da mesi – a volte anni – di rivendicazioni disattese. “Una presa in giro” sintetizza Elisabetta Piccolotti di Allenza Verdi Sinistra, tra i pochi parlamentari che sostengono dall’inizio la vertenza. “Se si vuole assumere i precari vanno stanziati fondi strutturali, non risorse una tantum”.

Presente al sit-in anche il deputato Pd Alfredo D’Attorre, che sottolinea la distanza tra i bisogni del Paese e le scelte della maggioranza di governo. “Un esecutivo che firma l’impegno al riarmo ha altre priorità” spiega con un confronto facile facile: “mentre l’intero finanziamento ordinario per tutte le università è di nove miliardi l’anno, per le armi abbiamo promesso di spendere 70 miliardi di euro in più ogni anno”.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Instagram, TikTok e Facebook

Marco Vesperini

Marco Vesperini

Articoli Correlati

Venezia, studenti aggrediscono un docente per i progetti dell’Università in Israele
Università

Venezia, studenti aggrediscono un docente per i progetti dell’Università in Israele

milano ai
Università

Università Statale di Milano, prime lauree in Intelligenza Artificiale

Medicina, le università si preparano: tornano le lezioni in Dad, caccia ad aule aggiuntive
Università

Medicina, Bernini: “Nessun imbuto per specializzazioni”. Sui cervelli in fuga: “Puntiamo sugli stem”

Next Post
Il libro di storia per licei anti-Meloni: “Erede dei fascisti, attua piani di deportazione”

Il libro di storia per licei anti-Meloni: "Erede dei fascisti, attua piani di deportazione"

Mostra Palazzo Bonaparte "CAROLE A. FEUERMAN La voce del corpo"

Dal 4 luglio Palazzo Bonaparte accoglie una delle più incredibili artiste contemporanee: Carole A. Feuerman

Facebook TikTok Instagram Youtube Twitter
CorriereUniv

ALL SOCIAL SRL
P.IVA 12873291004 N.
REA RM-1406694

Menu

  • Lavoro
  • Scuola
  • Università
  • Video
  • Contatti

Link Utili

  • Privacy Policy
  • cookie
  • Mini Guide di Orientamento

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Arte e Cultura
    • Musica
    • Cinema
    • Arte
  • News
  • Video
  • Contatti

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro