CorriereUniv.it
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Arte e Cultura
    • Musica
    • Cinema
    • Arte
  • News
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Arte e Cultura
    • Musica
    • Cinema
    • Arte
  • News
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv

Il libro di storia per licei anti-Meloni: “Erede dei fascisti, attua piani di deportazione”

Marco Vesperini by Marco Vesperini
27 Giugno 2025
in Scuola
A A
Il libro di storia per licei anti-Meloni: “Erede dei fascisti, attua piani di deportazione”

Un caso i giudizi sul governo contenuti nel manuale “Trame del tempo, dal Novecento a oggi”. Il ministero annuncia verifiche

Un libro di storia per le scuole superiori è finito al centro della polemica politica. Si tratta del terzo volume dell’edizione rossa di Trame del tempo, dal Novecento a oggi, edito da Laterza, adottato in alcuni licei di Torino, Roma, Milano e Napoli. Il testo è accusato di contenere non solo una narrazione critica dell’attualità, ma vere e proprie prese di posizione contro il governo di Giorgia Meloni.

Ad accendere il dibattito sono alcuni passaggi del testo in cui si affermerebbe, tra le altre cose, che le elezioni del settembre 2022 (quelle vinte dal centrodestra a trazione Fratelli d’Italia) sono state “impietose”. FdI è definita “catalizzatore dei voti dell’estrema destra”, e nel testo vengono evocate “misure liberticide” e “piani di deportazione” per quanto riguarda i migranti. Il passaggio al centro della polemica recita: “Arrivato al potere per la prima volta un secolo dopo la marcia su Roma e 77 anni dopo la Liberazione dal fascismo, il partito che ne ha raccolto l’eredità e che continua ad avere una stretta relazione con la sua “base” dichiaratamente fascista – come dimostra anche l’inchiesta di Fanpage – si distingue nell’attuazione di misure dichiaratamente liberticide”. 

FdI presenta un’interrogazione parlamentare

Su tutte le furie Fratelli d’Italia. Augusta Montaruli, vice capogruppo del partito alla Camera, ha definito il manuale “un condensato di false notizie, offensivo e lesivo per chiunque voglia studiare la storia contemporanea”. Secondo Montaruli, il testo non solo “disinforma”, ma intende “deviare la libera opinione degli studenti” attraverso un tentativo di “manipolare la verità e la storia al servizio di un’ideologia”. Per questo, Montaruli ha riferito di aver depositato un’interrogazione parlamentare per sapere in quali altre scuole venga utilizzato il testo.

Il ministero annuncia verifiche

Il ministro dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe Valditara, ha chiesto all’Associazione Italiana Editori una rapida verifica sulla questione all’Associazione Italiana Editori. Alla richiesta si è unita anche la sottosegretaria Paola Frassinetti. Duro il commento dell’onorevole Grazia Di Maggio (FdI), che ha accusato il libro di “indottrinamento anti-Meloni” e chiesto il ritiro del testo insieme a un’indagine ministeriale per valutarne la diffusione.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Instagram, TikTok e Facebook

Marco Vesperini

Marco Vesperini

Articoli Correlati

Invalsi, Valditara a Corriereuniv.it: “Potenziare l’insegnamento dell’italiano ripensando anche i programmi scolastici”
Scuola

Invalsi, Valditara a Corriereuniv.it: “Potenziare l’insegnamento dell’italiano ripensando anche i programmi scolastici”

Piattaforma Unica, dal 9 luglio disponibili nuove funzioni per i genitori su ComUnica
Scuola

72mila posti per docenti di sostegno tra Tfa e percorsi Indire: cosa sapere

Bimbi sfrattati dal centro estivo: nella scuola si girano le riprese de “I Cesaroni”
Scuola

Bimbi sfrattati dal centro estivo: nella scuola si girano le riprese de “I Cesaroni”

Next Post
Mostra Palazzo Bonaparte "CAROLE A. FEUERMAN La voce del corpo"

Dal 4 luglio Palazzo Bonaparte accoglie una delle più incredibili artiste contemporanee: Carole A. Feuerman

Nuova tassazione per le borse di studio post-laurea

Nuova tassazione per le borse di studio post-laurea

Facebook TikTok Instagram Youtube Twitter
CorriereUniv

ALL SOCIAL SRL
P.IVA 12873291004 N.
REA RM-1406694

Menu

  • Lavoro
  • Scuola
  • Università
  • Video
  • Contatti

Link Utili

  • Privacy Policy
  • cookie
  • Mini Guide di Orientamento

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Arte e Cultura
    • Musica
    • Cinema
    • Arte
  • News
  • Video
  • Contatti

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro