CorriereUniv.it
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Arte e Cultura
    • Musica
    • Cinema
    • Arte
  • News
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Arte e Cultura
    • Musica
    • Cinema
    • Arte
  • News
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv

“Orientarsi per crescere: la scuola come spazio di futuro”

Luigi Bevilacqua by Luigi Bevilacqua
3 Luglio 2025
in Scuola
A A
“Orientarsi per crescere: la scuola come spazio di futuro”

La scuola non è solo un luogo dove si imparano nozioni. È una palestra di vita, dove ogni studente può iniziare a costruire il proprio futuro, passo dopo passo.

Perché l’orientamento è così importante?

In un mondo che cambia rapidamente, scegliere il proprio percorso di studio o lavoro è una sfida sempre più complessa. L’orientamento non è un momento isolato, ma un processo continuo che aiuta i ragazzi a conoscersi, esplorare possibilità e fare scelte consapevoli.

Un nuovo modello per orientarsi davvero

La Fondazione Italia Education promuove un approccio innovativo attraverso iniziative come:

  • Educational Tour

  • OrientaSud

  • Young International Forum

Progetti che trasformano l’orientamento in un’esperienza pratica e coinvolgente, con:

  • Workshop interattivi.

  • Test attitudinali.

  • Incontri con tutor ed esperti del mondo del lavoro.

  • Laboratori sulle competenze trasversali.

Scuola = spazio di crescita

L’obiettivo? Offrire agli studenti strumenti concreti per:

  • Scoprire le proprie passioni.

  • Conoscere le opportunità professionali.

  • Fare scelte in linea con sé stessi e con il mercato.

Contro abbandono e disorientamento

Una scuola che orienta è anche una scuola che previene l’abbandono e combatte il senso di smarrimento. Quando uno studente si sente ascoltato, coinvolto e valorizzato, cresce in consapevolezza e fiducia.

Conclusione

Ogni ragazzo ha un potenziale unico, e la scuola deve essere il primo luogo in cui questo potenziale viene riconosciuto e coltivato.                                                                                Perché orientarsi non è solo scegliere un percorso: è iniziare a diventare ciò che si è destinati a essere.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Instagram, TikTok e Facebook

Luigi Bevilacqua

Luigi Bevilacqua

Articoli Correlati

Io studio cosa? E divento chi?
Scuola

Scelte universitarie: studio cosa divento chi

Le competenze del futuro si imparano (anche) a scuola
Scuola

Le competenze del futuro si imparano (anche) a scuola

Next Post
Le competenze del futuro si imparano (anche) a scuola

Le competenze del futuro si imparano (anche) a scuola

Io studio cosa? E divento chi?

Scelte universitarie: studio cosa divento chi

Facebook TikTok Instagram Youtube Twitter
CorriereUniv

ALL SOCIAL SRL
P.IVA 12873291004 N.
REA RM-1406694

Menu

  • Lavoro
  • Scuola
  • Università
  • Video
  • Contatti

Link Utili

  • Privacy Policy
  • cookie
  • Mini Guide di Orientamento

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Arte e Cultura
    • Musica
    • Cinema
    • Arte
  • News
  • Video
  • Contatti

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro