Patologie neurologiche, dati allarmanti: fra venti anni principale causa di morte e disabilità
Nel nostro Paese, uno dei più anziani a livello europeo con il 17% di over 65 si prevede una crescita esponenziale delle malattie croniche legate all’età, tra cui quelle neurologiche.
29 Ottobre 2018
26 Ottobre: Sciopero Generale – Area e Comparto Funzioni Centrali
Area e Comparto Funzioni centrali – Sciopero generale in tutti settori lavorativi pubblici, privati e cooperativi per la…
24 Ottobre 2018
STARTUP UNIVERSITARIE NON SEMPRE “INNOVATIVE”, SOLO IL 5% OLTRE IL MILIONE DI FATTURATO
Nel corso della riunione annuale di Italian Angels for Growth, il principale network di business angel italiano, si è detto come in Italia il 90% degli spin-off è generato all’interno di un ateneo ma non tutti sono “innovativi” e perciò poco interessanti per gli investitori.
Nel corso della riunione annuale di Italian Angels for Growth, il principale network di business angel italiano, si è detto come in Italia il 90% degli spin-off è generato all’interno di un ateneo ma non tutti sono “innovativi” e perciò poco interessanti per gli investitori.
Nel corso della riunione annuale di Italian Angels for Growth, il principale network di business angel italiano, si è detto come in Italia il 90% degli spin-off è generato all’interno di un ateneo ma non tutti sono “innovativi” e perciò poco interessanti per gli investitori.
Nel corso della riunione annuale di Italian Angels for Growth, il principale network di business angel italiano, si è detto come in Italia il 90% degli spin-off è generato all’interno di un ateneo ma non tutti sono “innovativi” e perciò poco interessanti per gli investitori.
Nel corso della riunione annuale di Italian Angels for Growth, il principale network di business angel italiano, si è detto come in Italia il 90% degli spin-off è generato all’interno di un ateneo ma non tutti sono “innovativi” e perciò poco interessanti per gli investitori.
24 Ottobre 2018
Medicina: sull'abolizione del numero chiuso arriva la precisazione del Governo
Bussetti: “Non mi risulta”. Interviene Palazzo Chigi: “Si tratta di un obiettivo politico di medio periodo” “Voglio…
16 Ottobre 2018
Migliaia di studenti nelle piazze di tutta Italia al grido: “#Chihapaura di cambiare? Noi no!”
Migliaia di studenti nelle piazze italiane per manifestare contro le manovre del Governo previste per la prossima legge di bilancio. Udu sempre in prima fila nelle rivendicazioni del mondo universitario
12 Ottobre 2018
Comparto Istruzione e Ricerca. Sciopero Generale per l’intera giornata del 26 ottobre 2018
Si comunica la proclamazione dello “sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati nel giorno suindicato, compreso…
12 Ottobre 2018
Fioramonti e Valditara incontrano gli studenti del CNSU. Inizia un dialogo importante con i rappresentanti degli studenti
Gli studenti universitari del consiglio nazionale incontrano i vertici del mir per aprire una stagione di confronto sui temi centrali legati alla vita universitaria e alle prospettive del sistema tutto.
11 Ottobre 2018
Udu sulla manovra di bilancio: i Giovani dimenticati dalla politica
Il 12 ottobre gli studenti e le studentesse scenderanno in piazza in tutta Italia per rivendicare più investimenti sulla scuola e sul futuro del Paese.
11 Ottobre 2018
Il contrasto al bullismo diventa impresa. Succede in una scuola di Lecce
Studenti in giacca e cravatta per contrastare il bullismo e allo stesso tempo creare occasioni di impiego. Nasce con questo spirito il progetto Mabasta da parte di alcuni giovanissimi studenti del Galilei Costa di Lecce.
9 Ottobre 2018
Blockchain, usare la tecnologia per il riconoscimento dei titoli dei rifugiati
Blockchain, il Vice Ministro Lorenzo Fioramonti presenta l’utilizzo della tecnologia per il riconoscimento dei titoli dei rifugiati “Con…
8 Ottobre 2018