Il professore di Chimica Analitica guiderà l’Ateneo dal 1° ottobre 2025. Succede a Giovanna Iannantuoni.
Eletto al secondo turno
Marco Orlandi è stato eletto rettore dell’Università di Milano-Bicocca per il mandato 2025-2031. Professore ordinario di Chimica Analitica e attuale prorettore vicario e alla Ricerca, ha ottenuto la maggioranza assoluta al secondo turno di votazioni con 699,35 voti, superando la soglia del 50% degli aventi diritto. L’affluenza è stata alta: ha votato il 79,31% della comunità accademica, pari a 1.713 persone.
Un risultato costruito anche sul dialogo
Decisivo, in questa tornata, è stato il ritiro del terzo candidato, Giuseppe Gorini, che dopo il primo turno ha invitato i suoi sostenitori a convergere su Orlandi per favorire un clima unitario. Lo sfidante diretto Marco Antoniotti, ordinario di Informatica, ha raccolto 390,60 voti.
Continuità e nuove sfide
Orlandi succede a Giovanna Iannantuoni, rettrice dal 2019 e attuale presidente della CRUI, e si insedierà ufficialmente il 1° ottobre 2025. «È un onore e una grande responsabilità guidare l’Ateneo in questa fase», ha dichiarato il rettore eletto. Tra le priorità annunciate: politiche abitative per gli studenti, valorizzazione dei giovani ricercatori e rafforzamento del dialogo interno e con il territorio. «Solo un Ateneo unito – ha aggiunto – può affrontare con efficacia ciò che ci attende».
Leggi anche altre notizie su CorriereUniv