CorriereUniv.it
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Arte e Cultura
    • Musica
    • Cinema
    • Arte
  • News
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Arte e Cultura
    • Musica
    • Cinema
    • Arte
  • News
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv

Concorso per 161 funzionari da destinare agli USR

Marco Vesperini by Marco Vesperini
9 Giugno 2025
in Lavoro
A A

Domanda entro il 25 giugno 2025. Richiesta la laurea di area giuridico-amministrativo-contabile.

È indetto un concorso pubblico su base territoriale, per titoli ed esami, per il reclutamento di un contingente complessivo di n. 161 unità di personale non dirigenziale, a tempo pieno e indeterminato, da inquadrare nell’Area dei funzionari (famiglia professionale funzionario giuridico-amministrativo-contabile) dei ruoli del Ministero dell’istruzione e del merito da destinare agli uffici scolastici regionali, secondo la seguente ripartizione: 

  • n. 4 unità, ufficio scolastico regionale ABRUZZO (Codice ABR)
  • n. 2 unità ufficio scolastico regionale BASILICATA (Codice BAS)
  • n. 6 unità ufficio scolastico regionale CALABRIA (Codice CAL)
  • n. 18 unità ufficio scolastico regionale CAMPANIA (Codice CAM)
  • n. 11 unità ufficio scolastico regionale EMILIA ROMAGNA (Codice EMI)
  • n. 3 unità ufficio scolastico regionale FRIULI VENEZIA GIULIA (Codice FRI)
  • n. 15 unità ufficio scolastico regionale LAZIO (Codice LAZ)
  • n. 4 unità ufficio scolastico regionale LIGURIA (Codice LIG)
  • n. 24 unità ufficio scolastico regionale LOMBARDIA (Codice LOM)
  • n. 5 unità ufficio scolastico regionale MARCHE (Codice MAR)
  • n. 1 unità ufficio scolastico regionale MOLISE (Codice MOL)
  • n. 11 unità ufficio scolastico regionale PIEMONTE (Codice PIE)
  • n. 12 unità ufficio scolastico regionale PUGLIA (Codice PUG)
  • n. 5 unità ufficio scolastico regionale SARDEGNA (Codice SAR)
  • n. 15 unità ufficio scolastico regionale SICILIA (Codice SIC)
  • n. 10 unità ufficio scolastico regionale TOSCANA (Codice TOS)
  • n. 3 unità ufficio scolastico regionale UMBRIA (Codice UMB)
  • n. 12 unità ufficio scolastico regionale VENETO (Codice VEN).

Il concorso ha come obiettivo il reclutamento di personale utile a garantire il supporto alle istituzioni scolastiche nell’espletamento delle attività in materia di affidamento ed esecuzione dei contratti di lavori, servizi e forniture, anche mediante lo svolgimento delle attività disciplinate dall’articolo 62 del codice dei contratti pubblici di cui al decreto legislativo 31 marzo 2023, n. 36 (Aggregazioni e centralizzazione delle committenze).

Possono accedere i candidati in possesso dei seguenti titoli:

Laurea triennale (L) in: Scienze dei servizi giuridici (L-14), Scienze dell’amministrazione e dell’organizzazione (L-16), Scienze dell’economia e della gestione aziendale (L-18), Scienze economiche (L-33), Scienze politiche e delle relazioni internazionali (L-36), Scienze sociali per la
cooperazione, lo sviluppo e la pace (L-37), Sociologia (L-40), Statistica (L-41) o titoli equiparati secondo la normativa vigente;

Laurea Magistrale (LM) in: Giurisprudenza (LMG-01), Finanza (LM-16), Ingegneria gestionale (LM-31), Relazioni internazionali (LM-52), Scienze dell’economia (LM-56), Scienza della politica (LM-62), Scienze delle pubbliche amministrazioni (LM-63), Scienze economiche per l’ambiente e la
cultura (LM-76), Scienze economico-aziendali (LM-77), Scienze per la cooperazione allo sviluppo (LM-81), Scienze statistiche (LM-82), Scienze statistiche attuariali e finanziarie (LM-83), Sociologia e ricerca sociale (LM-88), Studi europei (LM-90) o titoli equiparati secondo la normativa vigente.

La scadenza per la domanda è fissata al 25 giugno 2025.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Facebook e Instagram

.

Marco Vesperini

Marco Vesperini

Articoli Correlati

INGV bandi
Lavoro

INGV assume un Funzionaro/a d’Amministrazione: bando aperto con scadenza a luglio

Lavoro sostenibile e futuro dei giovani: intervista a Chiara Violini, Presidente della Fondazione Gi Group
Lavoro

Lavoro sostenibile e futuro dei giovani: intervista a Chiara Violini, Presidente della Fondazione Gi Group

INAF assunzioni
Lavoro

INAF assume ricercatori e funzionari: ecco i bandi aperti con scadenza a luglio

Next Post
TikTok e salute mentale: uno su due tra i video più popolari diffonde fake news

TikTok e salute mentale: uno su due tra i video più popolari diffonde fake news

insegnante preside

Liceo Montessori, la preside smentisce: “Solo dieci trasferimenti su 120 docenti"

Facebook TikTok Instagram Youtube Twitter
CorriereUniv

ALL SOCIAL SRL
P.IVA 12873291004 N.
REA RM-1406694

Menu

  • Lavoro
  • Scuola
  • Università
  • Video
  • Contatti

Link Utili

  • Privacy Policy
  • cookie
  • Mini Guide di Orientamento

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Arte e Cultura
    • Musica
    • Cinema
    • Arte
  • News
  • Video
  • Contatti

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro