scienza
15 posts
Dal Big Bang all'uomo, 13,82 miliardi di anni in 10 minuti
13,82 miliardi di anni catturati in un appassionante video di 10 minuti partendo dall’inizio di tutto, il Big Bang, fino ad arrivare all’uomo, solo…
27 Marzo 2018
Un film per appassionare gli studenti alla matematica nella giornata del "Pi Greco"
La preside richiama il giovane professore: “I risultati sono disastrosi, cerchi di far scattare qualche scintilla”. E così…
14 Marzo 2018
Addio a Stephen Hawking, il padre dei buchi neri
Addio a Stephen Hawking, uno dei cosmologi più celebri degli ultimi decenni per le sue teorie sui buchi neri e l’origine dell’universo, e…
14 Marzo 2018
Metanolo per misurare campi magnetici: nel team di scienziati anche un sardo
Astrofisica e chimica insieme per studiare le stelle. C’è anche un pezzo di Sardegna nella ricerca di un…
30 Gennaio 2018
Onde gravitazionali, il contributo italiano alla teoria di Einstein. I ricercatori: "Abbiamo vinto"
Il premio Nobel per la fisica è stato assegnato a Rainer Weiss, Barry Barish e Kip Thorne per…
5 Ottobre 2017