CorriereUniv.it
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Arte e Cultura
    • Musica
    • Cinema
    • Arte
  • News
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Arte e Cultura
    • Musica
    • Cinema
    • Arte
  • News
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv

Ricerca, pronta la riforma della Bernini: risorge il contratto nazionale

CorriereUniv by CorriereUniv
30 Maggio 2025
in Università
A A

Era rimasto lettera morta in assenza di decreti attuativi e finanziamenti che non si sono mai materializzati. Adesso, a quasi due anni di distanza, è pronto per risorgere: si tratta del contratto nazionale per la ricerca che prevede un’assunzione biennale negli atenei italiani per quei ricercatori in possesso di un dottorato. Secondo quanto riporta il quotidiano La Repubblica, infatti, dovrebbe essere il fulcro di una più ampia riforma della ricerca che il ministro Anna Maria Bernini sta per mettere a punto e che dovrebbe essere presentata dopo le elezioni europee dei prossimi giorni.

Per il momento si tratta soltanto di una bozza che il segretariato e la direzione generale del ministero dell’Università e della ricerca hanno consegnato all’ufficio legislativo interno e a quello del ministero dell’Economia e delle finanze. Al suo interno però vengono previste sei figure contrattuali al mondo della ricerca.

Oltre al contratto di ricerca “nazionale” (che fu introdotto sul finire della scorsa legislatura e che prevedeva per i ricercatori uno stipendio di 35mila euro lordi l’anno, malattia, maternità e possibilità di accedere alla disoccupazione) la bozza di riforma prevede altre figure con relativi trattamenti. Ci sarebbe uno strumento per chi è ancora uno studente, borse di assistenza alla ricerca (sia per studiosi junior che per ricercatori senior) e un contratto post-doc per i dottorati. Infine, previsto anche il ruolo del professore aggiunto: un professore assistente che per sei anni, rinnovabili su altra sede, affiancherà l’associato e l’ordinario. 

LEGGI ANCHE:

https://corriereuniv.it/si-presenta-con-i-pantaloncini-da-basket-in-classe-la-scuola-la-manda-a-cambiarsi/
CorriereUniv

CorriereUniv

Articoli Correlati

Venezia, studenti aggrediscono un docente per i progetti dell’Università in Israele
Università

Venezia, studenti aggrediscono un docente per i progetti dell’Università in Israele

milano ai
Università

Università Statale di Milano, prime lauree in Intelligenza Artificiale

Medicina, le università si preparano: tornano le lezioni in Dad, caccia ad aule aggiuntive
Università

Medicina, Bernini: “Nessun imbuto per specializzazioni”. Sui cervelli in fuga: “Puntiamo sugli stem”

Next Post

Ricerca, un decreto riscriverà i contratti post-laurea. Fioravante (Adi) a Corriereuniv: "Ci stanno chiedendo di scegliere tra la borsa di sei mesi o la vita"

interrogazioni ad occhi chiusi insegnante processo

Interrogazioni ad occhi chiusi, 3 secondi per rispondere: il metodo costato caro a una insegnante

Facebook TikTok Instagram Youtube Twitter
CorriereUniv

ALL SOCIAL SRL
P.IVA 12873291004 N.
REA RM-1406694

Menu

  • Lavoro
  • Scuola
  • Università
  • Video
  • Contatti

Link Utili

  • Privacy Policy
  • cookie
  • Mini Guide di Orientamento

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Arte e Cultura
    • Musica
    • Cinema
    • Arte
  • News
  • Video
  • Contatti

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro