“L’idea di scrivere un libro sulla nostra Costituzione nasce dal mio lavoro a scuola. Vedo ragazzi sempre più disillusi e privi di speranza in un cambiamento positivo. Molti conoscono meglio le regole del calcio che gli articoli della Costituzione”. Con queste parole Matteo Saudino ha presentato a Pordenonelegge il volume La Costituzione siamo noi. Perché la Costituzione italiana è l’anima della nostra democrazia (Piemme).
Per Saudino, valori come uguaglianza, libertà, solidarietà, lavoro e diritto alla salute sono alla base della società. “Dobbiamo conoscerli, custodirli e metterli in pratica per vivere in libertà e dignità”, ha sottolineato.
Nel libro il professore descrive la comunità come un corpo umano. La Costituzione è l’anima, mentre i suoi principi fondamentali sono le membra che guidano l’azione collettiva. Il pensiero si ispira a Platone, che considerava la politica un’arte necessaria per vivere insieme.
Saudino è conosciuto anche come Barbasophia su YouTube, dove conta oltre 360mila iscritti. Insegna Storia e Filosofia nei licei torinesi da vent’anni. È autore di manuali scolastici, saggi, romanzi e raccolte poetiche. Tiene conferenze, spettacoli teatrali e attività di formazione in tutta Italia su temi come diritti umani e cittadinanza attiva.
Leggi anche altre notizie su CorriereUniv





