Ci sono numerosi concorsi pubblici in scadenza nella settimana dal 23 al 29 giugno 2025, per tutti coloro che sono interessati a un impiego statale. Le selezioni in scadenza sono rivolte a diplomati, laureati e anche a chi ha la licenza media oppure ha assolto l’obbligo scolastico.
Per la maggior parte delle posizioni non è richiesta esperienza e non ci sono particolari limiti di età, (fatta eccezione per i concorsi militari), a patto di essere maggiorenni e non aver ancora raggiunto l’età per la pensione.
Concorso Ministero dell'Istruzione 2025 per 161 funzionari
È stato indetto il concorso del Ministero dell’Istruzione e del Merito (MIM) per 161 funzionari. La selezione pubblica è aperta a laureati (anche triennali) ed è finalizzata ad assumere a tempo indeterminato 161 funzionari dell’area giuridico – amministrativa – contabile. I vincitori saranno distribuiti in quasi tutta Italia. La scadenza per l’invio delle candidature è fissata al 25 giugno 2025. Tutte le informazioni, i requisiti e le prove d’esame si trovano in questa pagina, insieme al bando da scaricare.
Concorso per Consiglieri di Stato
È stato indetto il concorso del Consiglio di Stato. La selezione pubblica prevede la copertura di due posti da Consigliere di Stato. Le domande di ammissione devono essere inviate entro il 26 giugno 2025.
Inail concorso per 39 funzionari informatici
È stato indetto un concorso INAIL per 39 funzionari informatici nel 2025, rivolto a studenti. La selezione pubblica è aperta a studenti dell’Università “La Sapienza” di Roma. Gli inserimenti previsti saranno a tempo determinato e pieno, mediante contratto di formazione e lavoro (CFL), presso la Direzione centrale organizzazione digitale dell’Istituto situata a Roma. Gli interessati devono candidarsi entro il 28 giugno 2025.
Leggi anche altre notizie su CorriereUniv