CorriereUniv.it
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv

Un ragazzo su cinque subisce bullismo. Valditara a Corriereuniv: “Il 70% dà risposta positiva sul rispetto”

Marco Vesperini by Marco Vesperini
27 Giugno 2025
in News
A A

Il bullismo e il cyberbullismo rappresentano un’emergenza in costante crescita. Le parole del Ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara, pronunciate durante la conferenza stampa di presentazione dei dati Istat, non lasciano spazio a interpretazioni: “È un tema drammaticamente in crescita e la Commissione europea ha più volte evidenziato come gli Stati debbano impegnarsi ad affrontarlo in modo serio e determinato”.

La risposta della scuola

La “cultura del rispetto” è diventata il pilastro centrale della strategia educativa ministeriale. I risultati dell’indagine condotta dal Ministero presso le scuole superiori italiane mostrano una mobilitazione significativa: l’87% degli istituti ha risposto al questionario e, tra questi, il 96,7% ha avviato percorsi di educazione al rispetto nei confronti della donna e alle relazioni corrette.

“Contrariamente a quanto qualcuno sostiene, si tratta nella stragrande maggioranza di interventi di natura curricolare, quindi obbligatori“, ha precisato Valditara. Particolarmente significativo il dato del Mezzogiorno, dove le risposte hanno raggiunto percentuali vicine al 100%.

Nuove linee guida per la scuola

L’educazione civica diventa il veicolo principale per diffondere la cultura del rispetto. Le nuove linee guida, entrate in vigore a settembre 2023, hanno posto il contrasto a bullismo e cyberbullismo come tema prioritario, non limitandosi alle tradizionali 33 ore ma “innervando il contenuto di tutti i programmi in modo trasversale”.

Un segnale incoraggiante arriva direttamente dagli studenti: la traccia sul rispetto proposta all’ultimo esame di Stato è stata la più scelta, con “percentuali veramente molto alte, normalmente non così alte negli anni passati”. Secondo il Ministro, questo dimostra che “i giovani si rendono conto dell’importanza e della drammaticità del problema“.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Instagram, TikTok e Facebook

Marco Vesperini

Marco Vesperini

Articoli Correlati

palermo carabinieri paolo taormina
News

Palermo, ventenne ucciso con un colpo alla testa mentre tenta di sedare una rissa in centro

giornata internazionale delle bambine
News

Giornata internazionale delle bambine e delle ragazze, Unicef: “I diritti continuano a essere violati”

esame di maturità 2026
News

Il Consiglio di Stato riammette una docente esclusa dal concorso: il ministero aveva sbagliato

Next Post

Ricercatori del Cnr in piazza: "Basta precariato, Bernini ci prende in giro"

Il libro di storia per licei anti-Meloni: "Erede dei fascisti, attua piani di deportazione"

Facebook TikTok Instagram Youtube Twitter
CorriereUniv

ALL SOCIAL SRL
P.IVA 12873291004 N.
REA RM-1406694

Menu

  • Lavoro
  • Scuola
  • Università
  • Video
  • Contatti

Link Utili

  • Privacy Policy
  • cookie
  • Mini Guide di Orientamento

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.