CorriereUniv.it
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv

72mila posti per docenti di sostegno tra Tfa e percorsi Indire: cosa sapere

Marco Vesperini by Marco Vesperini
9 Luglio 2025
in Scuola
A A
Piattaforma Unica, dal 9 luglio disponibili nuove funzioni per i genitori su ComUnica

Il Ministero dell’Istruzione ha aperto a 72.000 posti per percorsi di specializzazione per il sostegno, suddivisi tra TFA (Tirocinio Formativo Attivo) e percorsi gestiti da INDIRE. Questi percorsi sono rivolti a docenti con titolo estero, triennalisti e altri che soddisfano specifici requisiti, con l’obiettivo di ampliare l’offerta formativa e rispondere al fabbisogno di docenti specializzati nel sostegno.  

Come funzionano le iscrizioni per i docenti di sostegno

Alcune fonti, compresi alcuni sindacalisti, sostengono che i decreti n. 75 e n. 77 del 24 aprile 2025 presentino un divieto di presentazione di più domande contemporanee presso le Università o INDIRE che eroga i corsi. In realtà, Indire, che aveva inizialmente inserito tale divieto nella schermata di presentazione della domanda, lo ha successivamente eliminato. Quindi è possibile iscriversi contemporaneamente a Indire e ad altre università. L’importante è sapere che al momento dell’ammissione sarà necessario scegliere una sola sede. Se si raggiunge il limite massimo in una università, i candidati in esubero possono essere trasferiti a Indire, ma solo se ci sono ancora posti disponibili. In caso contrario, sarà necessario attendere un secondo ciclo.

L’INDIRE e le Università stilano proprie graduatorie distinte per grado di istruzione, assegnando priorità ai docenti con un numero di anni di servizio su posto di sostegno superiore a tre nel quinquennio di riferimento. A parità di posizione prevale il docente più giovane.

Se la domanda non viene accolta

Nel caso di mancato accoglimento dell’istanza di iscrizione, l’interessato può verificare la disponibilità di posti residui presso i percorsi autorizzati. Se le richieste non possono essere soddisfatte secondo le previsioni del comma 2, le eccedenze di iscrizioni saranno trattate con priorità per un ulteriore ciclo di percorsi di formazione, eventualmente autorizzato dal Ministero dell’istruzione e del merito, da concludersi entro il 31 dicembre 2025. Se ogni corsista presentasse la propria iscrizione solo presso una struttura il procedimento sarebbe semplice e snello, mentre le iscrizioni multiple potrebbero far lievitare i numeri, imporre scorrimenti, tenere le iscrizioni in sospeso anche per settimane.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Instagram, TikTok e Facebook

Marco Vesperini

Marco Vesperini

Articoli Correlati

Alternanza scuola-lavoro, “vietato impiegare gli studenti per attività ad alto rischio”
Scuola

Alternanza scuola-lavoro, “vietato impiegare gli studenti per attività ad alto rischio”

DiscoverEU: da oggi se hai diciotto anni viaggi gratis in Europa
Scuola

DiscoverEU: da oggi se hai diciotto anni viaggi gratis in Europa

Rinnovo contratto scuola: da gennaio 80 euro in più di aumento e 1850 di arretrati
Scuola

Rinnovo contratto scuola: da gennaio 80 euro in più di aumento e 1850 di arretrati

Next Post
Cassazione: non si può dare del “cretino” a un alunno, giusto punire il prof

Cassazione: non si può dare del “cretino” a un alunno, giusto punire il prof

Invalsi, Valditara a Corriereuniv.it: “Potenziare l’insegnamento dell’italiano ripensando anche i programmi scolastici”

Invalsi, Valditara a Corriereuniv.it: "Potenziare l'insegnamento dell'italiano ripensando anche i programmi scolastici"

Facebook TikTok Instagram Youtube Twitter
CorriereUniv

ALL SOCIAL SRL
P.IVA 12873291004 N.
REA RM-1406694

Menu

  • Lavoro
  • Scuola
  • Università
  • Video
  • Contatti

Link Utili

  • Privacy Policy
  • cookie
  • Mini Guide di Orientamento

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.