Yif, 3 proposte per rilanciare i giovani

E’ partita ieri con un obiettivo ambizioso la quarta edizione dello YOUNG INTERNATIONAL FORUM inaugurato alla Pelanda (ex Mattatoio di Testaccio) fino all’11 maggio: rilanciare l’occupazione giovanile nel nostro paese attraverso tre proposte rivolte dal presidente dell YIF Mariano Berriola al governo Monti. “Perchè il dato è davvero allarmante – ha detto Berriola nel corso del suo saluto inaugurale – il 35% di giovani disoccupati registrati a marzo che non hanno un lavoro non studiano e non stanno investendo sulla loro formazione. Noi, per uscire da questa situazione, proponiamo la nostra ricetta al governo”:

– riduzione del numero degli atenei dagli oltre 100 presenti sul nostro territorio con oltre quattro mila corsi di laurea a 50 atenei virtuosi

– riqualificazione di caserme e luoghi pubblici dismessi ad incubatori di impresa per sostenere start up e spin off imprenditoriale

– istituzione di un vero e proprio ‘Patto con i giovani’ attraverso la stipula di un contratto di prospettiva della durata di sei anni che modifica e integra l’apprendistato e che abolisce lo stage

“E’ fondamentale la creazione di poli di sviluppo – ha concluso Berriola – che siano per i giovani veri e propri laboratori nei quali non debbano preoccuparsi di partite iva, ritenute d’acconto o quant’altro limiti la propria capacità imprenditoriale ma solo di realizzare liberamente i propri progetti”.

E’ possibile seguire tutte le attività e le novità proposte sui social network su:www.younginternationalforum.com
Facebook: Official Young International Forum FanPage
Twitter: @YIForum

Exit mobile version