Italia investita da una nuova e intensa ondata di maltempo. Forti piogge e temporali, già iniziati nella giornata di martedì 9 settembre al Nord e al Centro, si intensificheranno oggi, portando un deciso peggioramento delle condizioni meteo su numerose regioni.
Dal mattino, piogge abbondanti e rovesci temporaleschi interesseranno Lombardia, Liguria di centro-levante, Emilia, Triveneto e alta Toscana. Maltempo anche nel sud delle Marche, in Abruzzo, nel basso Lazio e fino al nord della Campania, con particolare attenzione ai settori meridionali di Roma.
I fenomeni potranno risultare localmente molto violenti, accompagnati da forti raffiche di vento, nubifragi e grandinate. In alcune zone non si esclude la formazione di temporali autorigeneranti, in grado di scaricare ingenti quantità di pioggia sempre sullo stesso punto, aumentando il rischio di allagamenti e criticità idrogeologiche. Friuli Venezia Giulia, Toscana, Umbria e Lazio restano sotto stretta osservazione.
Nel pomeriggio le precipitazioni si attenueranno gradualmente al Nord, mentre persisteranno con forza nelle regioni centrali, in particolare tra Umbria, Abruzzo e Lazio. Piogge intense raggiungeranno anche l’alto versante campano, mentre al Sud le precipitazioni saranno più irregolari e deboli.
Un miglioramento più evidente è atteso solo dalla serata, soprattutto al Nord, preludio a una giornata di giovedì 11 caratterizzata da condizioni più stabili su gran parte del Paese, con residua instabilità concentrata al Sud.
Leggi anche altre notizie su CorriereUniv





