CorriereUniv.it
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Arte e Cultura
    • Musica
    • Cinema
    • Arte
  • News
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Arte e Cultura
    • Musica
    • Cinema
    • Arte
  • News
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv

Lotta a diplomifici, meno candidati esterni alla maturità

Marco Vesperini by Marco Vesperini
25 Giugno 2025
in Scuola
A A
Maturità 2025, la caccia ai prof esterni esplode su TikTok

Studenti in un liceo romano - foto Pixabay

In crescita anche le revoche della parità. Il ministro Valditara: la lotta contro i diplomifici sta iniziando a dare i suoi primi frutti.

La lotta contro i diplomifici sta iniziando a dare i suoi primi frutti concreti: in Sicilia, nei primi mesi del 2025, sono state 11 le revoche della parità fra le scuole di II grado, di cui 8 a seguito delle ispezioni avviate nell’anno scolastico 2024/2025.

Le revoche

Sempre in Sicilia, altre 24 revoche sono avvenute nel corso del 2024. Sempre nel 2024, le revoche sono state 11 in Calabria e 30 in Campania. Alcuni segnali arrivano anche dagli esami di Stato. Guardando ai dati della Maturità 2025 emerge, con riferimento ai candidati esterni, una diminuzione che riguarda sia la scuola statale che la paritaria. In particolare, i candidati esterni totali quest’anno sono 13.066, rispetto ai 13.787 del 2024, con un calo del 5,2%. I candidati esterni sono il 6,9% in meno rispetto al 2024 nelle scuole statali e l’1,3% in meno nelle scuole paritarie.

La flessione degli esterni alla maturità, fra scuole statali e paritarie, ha avuto un picco in alcune regioni, in particolare in quelle dove il controllo sui cosiddetti diplomifici ha portato a un numero consistente di revoche della parità. In Calabria i candidati esterni sono quest’anno il 30,9% in meno: passano dai 747 del 2024 ai 516 del 2025. In Campania gli esterni sono il 25% in meno: passano dai 1.685 del 2024 ai 1.264 del 2025. In Sicilia sono il 23,9% in meno: erano 1.613 nel 2024, sono 1.228 nel 2025.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Instagram, TikTok e Facebook

Marco Vesperini

Marco Vesperini

Articoli Correlati

Invalsi, Valditara a Corriereuniv.it: “Potenziare l’insegnamento dell’italiano ripensando anche i programmi scolastici”
Scuola

Invalsi, Valditara a Corriereuniv.it: “Potenziare l’insegnamento dell’italiano ripensando anche i programmi scolastici”

Piattaforma Unica, dal 9 luglio disponibili nuove funzioni per i genitori su ComUnica
Scuola

72mila posti per docenti di sostegno tra Tfa e percorsi Indire: cosa sapere

Bimbi sfrattati dal centro estivo: nella scuola si girano le riprese de “I Cesaroni”
Scuola

Bimbi sfrattati dal centro estivo: nella scuola si girano le riprese de “I Cesaroni”

Next Post
Assomusica Osservatorio sull’Industria e gli Eventi Musicali Università Sapienza di Roma

Assomusica promuove il progetto di ricerca dell’Osservatorio sull’Industria e gli Eventi Musicali della Sapienza Università di Roma

Francesco Gabbani al via il 7 luglio “Dalla tua parte Summer Tour”

Francesco Gabbani al via il 7 luglio "Dalla tua parte Summer Tour"

Facebook TikTok Instagram Youtube Twitter
CorriereUniv

ALL SOCIAL SRL
P.IVA 12873291004 N.
REA RM-1406694

Menu

  • Lavoro
  • Scuola
  • Università
  • Video
  • Contatti

Link Utili

  • Privacy Policy
  • cookie
  • Mini Guide di Orientamento

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Arte e Cultura
    • Musica
    • Cinema
    • Arte
  • News
  • Video
  • Contatti

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro