A Napoli è previsto lo spegnimento del Maschio Angioino e del Palazzo del Consolato Americano che ha aderito all’iniziativa.
Ecco tutti gli appuntamenti previsti in Campania a cura delle Associazioni locali del WWF:
WWF Agroaversano Napoli Nord e Litorale domitioAdesione del Comune di Aversa (CE) banchetto informativo nel pomeriggio e nella serata del 26 ad Aversa, in via Roma, con spegnimento dell’Arco dell’Annnziata (Porta Napoli).
WWF Caserta Adesione e patrocinio dell’Amm.ne Prov.le di Caserta (spegnimento Palazzo della Provincia), dei Comuni di S.Nicola la Strada (Spegnimento Piazza Municipio),Capua (spegnimento Basilica di S.Angelo in Formis – Capua), Marcianise (Spegnimento Piazza Carità ) e Bellona. Adesione della Biblioteca Diocesana di Capua e dell’Associazione Amici della Basilica Benedettina di S.Angelo in Formis (Capua). Coinvolti numerosi istituti e scuole con incontri a cura del WWF sul tema dell’Energia con il Protezione Civile di San Nicola la Strada. Inoltre è prevista una maratona radiofonica con Radio Prima Rete Stereo 95 MHz dalle 09.30 alle 21,30 ed in serata dalle 20,30 in poi nelle piazze coinvolte si svolgeranno manifestazioni canore e musicali a lume di candela con la presenza di stand WWF ( S. Nicola e Marcianise).
WWF Cilento Adesione del Comune di Castelnuovo Cilento con lo spegnimento delle illuminazioni pubbliche e private presenti nel centro storico del paese , illuminando il tutto con candele e torce. Previsto un banchetto del WWF e nel tardo pomeriggio si terrà una piccola conferenza sul tema dell’energia, inoltre saranno presenti percussionisti che allieteranno la serata.
WWF Sannio Adesione del Comune di Benevento e previste attività in città per tutta la giornata
WWF Sorrento Adesione dei Comuni di Sorrento (spegnimento Antiche Mura e chiese), S.Agnello (spegnimento Casa Comunale e chiese), Piano di Sorrento (Spegnimento Villa Fondi e chiese), Meta (spegnimento casa Comunale e chiese)