CorriereUniv.it
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv

Docente costretta a cullare per ore bimba ammalata, i genitori non rispondono al telefono

CorriereUniv by CorriereUniv
30 Maggio 2025
in Scuola, Università
A A
febbre scuola genitori

«Ieri non avevi la febbre?» «La mamma mi ha dato la tachipirina e mi è passata.» Così il bambino è tornato a scuola nonostante il naso che cola e una tosse insistente. Nel frattempo, in un istituto comprensivo di Perugia, un’insegnante di sostegno ha dovuto tenere in braccio per oltre tre giorni una bambina di prima elementare che piangeva per il mal di testa e i dolori addominali. «Abbiamo provato a contattare i genitori, ma non hanno mai risposto», racconta amareggiata la docente a Il Resto del Carlino.

La polemica sui bambini influenzati mandati a scuola dai genitori, nonostante febbre e malesseri evidenti, continua ad alimentare il dibattito. Dirigenti scolastici e insegnanti non esitano a definire questi atteggiamenti «irresponsabili ed egoistici». Pur comprendendo le difficoltà delle famiglie che lavorano e non dispongono di alternative è inaccettabile.

Un bambino influenzato, costretto a trascorrere ore in un ambiente chiuso, può facilmente diventare la causa di un’ondata di contagi. Non è un’esagerazione per le insegnanti di una scuola della periferia cittadina: «Nel nostro istituto una collega è stata ricoverata per polmonite, altre sono a casa con la febbre. L’organico è ridotto al minimo e, se l’assenza non supera i dieci giorni, non si può nemmeno attivare una sostituzione.» A risentirne non è solo la salute di studenti e docenti, ma anche la qualità della didattica.

In molte classi, le attività didattiche procedono a rilento a causa dell’assenza diffusa di alunni e insegnanti. I dirigenti scolastici, tuttavia, hanno poche armi per fronteggiare la situazione: c’è chi valuta di inviare una circolare alle famiglie e chi, impotente, aspetta tempi migliori. Il paradosso è che qualsiasi decisione venga presa sembra comunque sbagliata.

«Qualche giorno fa – racconta una nonna incredula – siamo corsi al pronto soccorso perché il preside aveva chiamato l’ambulanza prima che arrivassimo. Quando siamo andati a prendere il bambino ci siamo spaventati moltissimo, anche lui era sotto shock. È vero, aveva la febbre molto alta, ma non ci aspettavamo una simile reazione.» Eppure, il protocollo scolastico parla chiaro: se la temperatura supera i 39 gradi, la scuola è tenuta a richiedere l’intervento del personale sanitario per scongiurare eventuali complicazioni, come le convulsioni.

Poveri bambini, lontani i tempi in cui ogni febbre era un’occasione per ricevere le cure amorevoli di nonne e zie, con i biscotti Lazzaroni sul comodino e i genitori che si alternavano a leggere Le avventure di Pinocchio per rendere più lieve la convalescenza.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Facebook e Instagram

CorriereUniv

CorriereUniv

Articoli Correlati

Valditara: “L’abolizione dell’educazione sessuale a scuola è una fake news”
Scuola

Valditara: “L’abolizione dell’educazione sessuale a scuola è una fake news”

Giornata Nazionale dell’Orientamento Universitario: “Le Università non lavorano da sole, ma insieme”
Università

Giornata Nazionale dell’Orientamento Universitario: “Le Università non lavorano da sole, ma insieme”

Sit-in di un gruppo di genitori davanti a scuola per denunciare “clima di violenza in classe”
Scuola

Sit-in di un gruppo di genitori davanti a scuola per denunciare “clima di violenza in classe”

Next Post
Tragedia in gita: professore muore improvvisamente a bordo dell'autobus

Tragedia in gita: professore muore improvvisamente a bordo dell'autobus

scala arcobaleno

Si rifiuta di salire la scala arcobaleno: nota disciplinare a uno studente di 13 anni

Facebook TikTok Instagram Youtube Twitter
CorriereUniv

ALL SOCIAL SRL
P.IVA 12873291004 N.
REA RM-1406694

Menu

  • Lavoro
  • Scuola
  • Università
  • Video
  • Contatti

Link Utili

  • Privacy Policy
  • cookie
  • Mini Guide di Orientamento

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.