Professore ordinario in una delle più prestigiose univeristà al mondo ma un semplice “tecnico” per il sistema accademico italiano. E’ l’esperienza che ieri, ospite della trasmissione “Otto e mezzo” su La7, ha raccontato il microbiologo Andrea Crisanti. “Quando ero professore ordinario all’Imperial College di Londra, la terza università migliore al mondo – ha detto non senza polemica – in Italia ero solo un tecnico perché non sono mai riusciti a vincere un concorso, per anni e anni. Ho dovuto addirittura fare causa per poter sbloccarne uno“. Una testimonianza che ha aperto un dibatitto sul riconoscimento della meritocrazia all’interno degli atenei italiani e nel nostro sistema di ricerca.
Crisanti: “Io prof nella terza università migliore al mondo ma per l’Italia ero solo un tecnico”
