Gettando infatti uno sguardo agli iscritti al gioco sembrerebbe che il popolo dei maturandi più che affidarsi alla vecchia, ma sempre efficace preparazione pre-maturità preferisca chattare sui social network alla ricerca di consigli utili o quiz passatempo. E non sono in pochi a pensare che durante “quei giorni” tutto dipenderà dalla fortuna e che in fondo la vera prova sarà quella con il futuro.
Ma per prepararsi alla maturità definita “della svolta”, tra riti scaramantici, consigli degli esperti, quiz e test per mettersi alla prova, il Corriere dell’Università e del Lavoro pubblica anche quest’anno la Guida alla Maturità distribuita gratuitamente in tutte le scuole superiori d’Italia. Un calderone di piccole e grandi indicazioni di natura pratica, psicologica, tecnica, supportate dai contributi eccellenti degli specialisti di ogni settore. Un modo diverso, ma nello stesso tempo utile e pratico per prepararsi alla Maturità 2010, un modo per non lasciare mai solo il popolo dei maturandi.