Corte dei conti, 60 posizioni aperte per personale amministrativo

In continuità con il rinnovo della pubblica amministrazione anche la Corte dei conti, il più al organo di vigilanza della Repubblica, mette a bando un concorso per personale amminsitrativo, con posizioni sia centrali che territoriali. Sono 60 le posizioni aperte, con scadenda 20 dicembre 2022., (area III – fascia retributiva F3) caratterizzate da specifiche professionalità, con orientamento economico finanziario – statistico, da inquadrare nei ruoli del personale della Corte dei conti.

Il bando

Il bando avrà molto probabilmente una prova preselettiva fatta da un test a risposta multipla, nelle materie oggetto delle prove scritte. La Commissione esaminatrice del concorso è costituita da tre magistrati della Corte dei conti (con laurea in materie statistico-economiche), ivi incluso il magistrato che la presiede, da un dirigente della Corte dei conti (con medesima laurea) e da un Professore universitario di 1°fascia Area 13 Scienze economiche e statistiche – in uno dei seguenti settori scientifico-disciplinari: Economia politica (SECS – P/01), Politica economica (SECS P/02), Scienza delle finanze (SECS P/03). La Commissione può essere integrata da un componente esperto in lingua inglese e francese, o da due componenti esperti, rispettivamente, in lingua inglese e in lingua francese, nonché da un componente esperto in informatica. Svolge le funzioni di Segretario un funzionario della Corte dei conti.

LEGGI ANCHE:

Exit mobile version