Una tre-giorni dedicata a “Mercato e Democrazia” si terrà dal 29 maggio al 2 giugno nella città di Trento, scelta anche quest’anno come location per il Festival dell’Economia, giunto alla sua terza edizione. Ma il programma ufficiale della manifestazione trentina non è stato ancora divulgato.
Il 22 aprile presso il Circolo della Stampa in Corso Venezia 16, a Milano, l’appuntamento è per le ore 11. A fare gli onori di casa ci sarà il coordinatore scientifico del Festival, l’economista Tito Boeri, che illustrerà nel dettaglio i vari momenti della manifestazione. La conferenza stampa di presentazione sarà moderata da Roberto Ippolito. Saranno presenti, tra gli altri, il presidente della Provincia autonoma di Trento Lorenzo Dellai, il presidente dell’Università degli Studi di Trento Innocenzo Cipolletta, il sindaco del capoluogo trentino Alberto Pacher e l’editore Giuseppe Laterza.
Per la terza volta Trento si prepara ad accogliere “il popolo dello scoiattolo” e gli ospiti di eccellenza quali economisti italiani e stranieri, storici e filosofi, giuristi e antropologi, sociologi e linguisti, giornalisti ed esperti della comunicazione, imprenditori, politici e rappresentanti delle istituzioni. Il tema di quest’anno, “Mercato e Democrazia”, tornerà a proporre opportunità di confronto, riflessione e dibattito sulle grandi questioni del nostro tempo.
Manuel Massimo
Related Posts
Cosa ha studiato Papa Leone XIV?
Papa Leone XIV, Robert Francis Prevost, nasce il 14 settembre 1955 a Chicago. Suo padre, Louis Marius Prevost,…
9 Maggio 2025
Il cardinale Robert Francis Prevost è il nuovo Papa: si chiama Leone XIV
Robert Francis Prevost, nato a Chicago, ha doppia cittadinanza, statunitense e peruviana, è stato stretto collaboratore di Francesco. La sua caratteristica è la capacità di dialogo. Ha 69 anni ed è stato a lungo in Perù. È membro degli Agostiniani
8 Maggio 2025
Polizia alla Columbia: cinquanta studenti fermati e due agenti feriti
La protesta pro Gaza è scattata durante il tentativo di occupazione della biblioteca.
8 Maggio 2025
Francia e Ue vanno alla guerra dei cervelli ma l’Italia dice no
Macron e von der Leyen presentano il piano "Choose Europe for science",
6 Maggio 2025