CorriereUniv.it
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv

Tracce di vita su Marte: la scoperta della Nasa

Redazione Roma by Redazione Roma
11 Settembre 2025
in News
A A
nasa marte vita

La NASA ha reso noto che il rover Perseverance, al lavoro su Marte dal 2021, ha individuato nel cratere Jezero potenziali biofirme, ossia tracce organiche e formazioni minerali che potrebbero avere origine biologica. Lo studio coinvolge anche l’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF), come riportato da Virgilio.

Cosa sono queste tracce

Tra i campioni prelevati, spicca quello denominato “Sapphire Canyon”, raccolto nel 2024 dalla formazione Bright Angel nella valle di Neretva. Queste rocce sedimentarie, formatesi miliardi di anni fa in quello che un tempo era un antico lago, presentano noduli minerali ricchi di carbonio, fosfati di ferro e solfuri—elementi che, sulla Terra, spesso si associano a processi microbici. Tuttavia, gli scienziati sottolineano che non è ancora possibile escludere completamente un’origine non biologica.

Il contributo italiano e le prospettive

Lo studio, pubblicato su Nature, include ricercatori italiani dell’INAF, che hanno collaborato nell’analisi dei campioni.

La conferma della presenza di vita microbica antica, però, potrà arrivare solo quando questi materiali marziani saranno riportati sulla Terra per essere studiati con strumenti più precisi.

Un passo avanti nella ricerca spaziale

Sean Duffy, amministratore ad interim della NASA, ha definito la scoperta “il segno più chiaro finora” della possibile esistenza di forme di vita su Marte. Tuttavia, ha precisato che il dato resta chiamato “potenziale biofirma” finché non si saranno svolte ulteriori verifiche e analisi.

Lo studio allarga anche il dibattito su quanto Marte sia stato abitabile per un arco temporale più esteso di quanto si ipotizzasse, alla luce dei nuovi dati geologici e chimici.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Instagram, TikTok e Facebook

Redazione Roma

Redazione Roma

Articoli Correlati

News

Ministero dell’Istruzione: via alla messa in sicurezza per 10mila scuole

Piattaforma Unica, dal 9 luglio disponibili nuove funzioni per i genitori su ComUnica
News

Senza doppio avviso assolto chi non manda il figlio a scuola

In Albania la prima ministra creata con l’Ia
News

In Albania la prima ministra creata con l’Ia

Next Post
Henry Symeonis oxford

Il mistero di Henry Symeonis: lo “sconosciuto” odiato per 600 anni dagli studenti di Oxford

commissione europea

Stage nelle istituzioni europee: opportunità per giovani neolaureati

Facebook TikTok Instagram Youtube Twitter
CorriereUniv

ALL SOCIAL SRL
P.IVA 12873291004 N.
REA RM-1406694

Menu

  • Lavoro
  • Scuola
  • Università
  • Video
  • Contatti

Link Utili

  • Privacy Policy
  • cookie
  • Mini Guide di Orientamento

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.