Incontriamo Gianluca nell’isola spagnola di Gran Canaria, la seconda più grande dell’arcipelago delle Canarie, un raggruppamento di 7 isole collocate nell’oceano Atlantico, di fronte alle coste africane, all’altezza del Marocco.
Siamo a Meloneras, una delle località balneari più belle dell’isola, caratterizzata dalla presenza di spiagge chilometriche e litorali che ospitano hotel, ristoranti e locali che accolgono migliaia di turisti da tutto il mondo.
Un lavoro costruito con sacrifici e passione
È qui che lavora Gianluca, 22 anni, originario di Catania, in un hotel rinomato. Fa il cameriere ed è felice delle scelte che ha compiuto. Racconta con orgoglio la sua gavetta e l’assunzione in un hotel 5 stelle di Gran Canaria, dove lavora in sala e dimostra grande padronanza del mestiere.
Grazie ai sacrifici e allo studio delle lingue straniere (ne parla ben quattro), Gianluca ha trovato un lavoro che gli garantisce autonomia economica e la possibilità di guardare al futuro con fiducia.
Giovani italiani all’estero: una scelta sempre più diffusa
La sua storia si inserisce in un fenomeno più ampio: quello dei giovani italiani che scelgono di lavorare all’estero, in particolare nel settore turistico e alberghiero. Dietro ogni scelta individuale c’è un dato che fa riflettere: tanti ragazzi non partono solo per curiosità o spirito di avventura, ma anche perché in Italia trovare occasioni di crescita per le nuove generazioni non è semplice. Un percorso che diventa il racconto di una generazione e di un panorama lavorativo italiano ancora in cerca di risposte.
Leggi anche altre notizie su CorriereUniv