Il Corso è di tipo convenzionato, quale progetto didattico concordato tra la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università degli Studi Roma Tre, Dipartimento di Scienze dell’Educazione e Promo.Ter-Confcommercio Roma che si impegnano a co-finanziare l’attività e con il contributo della Camera di Commercio, Industria, Artigianato e Agricoltura di Roma.
Il Master si propone di fornire una risposta qualificata sul piano culturale-scientifico e professionale alle esigenze di formazione pedagogica, manageriale, gestionale, tecnico-culturale e didattica a coloro che esercitano o intendono prepararsi per esercitare la propria professione nel vasto campo delle risorse umane.
La valorizzazione delle risorse umane nelle organizzazioni (pubbliche o private) diventa il nodo nevralgico dello sviluppo, dell’innovazione e del miglioramento continuo. Direttore del corso, il Prof. Antonio Cocozza.
Le tematiche di valorizzazione delle competenze vanno sviluppate anche nel sistema scolastico, infatti, in questa direzione è gia stato consolidato, nell’ambito della facoltà, un Master per docenti e figure di sistema sulle tematiche connesse con i “Processi organizzativi e direttivi nella scuola dell’autonomia”.
Il corso mira a preparare professionisti di alto livello che sappiano affrontare e dominare con padronanza gli ambiti prioritari che ne costituiscono la condizione d’esercizio.
Dalle linee generali fin qui descritte, si procederà ai relativi approfondimenti di carattere pedagogico, didattico, sperimentale, legislativo, socio-organizzativo, per riprodurre in simulazione le diverse possibili realtà scolastico-istituzionali e possibili proposte di programmazione gestionale di tali realtà.
Il Master si articola in 1500 ore complessive ed è svolto nella modalità didattica blended che integra didattica a distanza e in presenza.
Per maggiori informazioni cliccare sul sito del corso.