CorriereUniv.it
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv

Valditara: “L’abolizione dell’educazione sessuale a scuola è una fake news”

Redazione Roma by Redazione Roma
27 Ottobre 2025
in Scuola
A A
Valditara: “L’abolizione dell’educazione sessuale a scuola è una fake news”

Il ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara ha smentito con fermezza le voci circolate negli ultimi giorni sull’abolizione dell’educazione sessuale nelle scuole italiane.
«Si tratta di una clamorosa fake news, ed è gravissimo che le opposizioni abbiano diffuso una visione distorta del disegno di legge, forse letta in modo frettoloso», ha dichiarato Valditara a margine della presentazione del suo libro “La rivoluzione del buon senso – per un Paese normale”.

La polemica sul nuovo disegno di legge

La polemica è nata dopo la diffusione di alcune interpretazioni errate del disegno di legge sulla riforma dei programmi scolastici, attualmente in discussione in Parlamento. Alcuni esponenti dell’opposizione avevano accusato il Ministero di voler eliminare l’educazione sessuale e affettiva dagli istituti, suscitando forti reazioni nel mondo della scuola e tra le associazioni studentesche.

“Nessun divieto all’educazione sessuale, ma chiarezza su temi complessi”

Valditara ha chiarito che l’educazione sessuale non è vietata e che il Ministero sta anzi potenziando i percorsi di formazione affettiva e relazionale.
«Sull’educazione affettiva abbiamo fatto più di quanto abbiano realizzato i governi di sinistra», ha aggiunto. «Nei nuovi programmi scolastici abbiamo inserito anche l’educare all’empatia e previsto risorse per formare i docenti sull’educazione al rispetto».

Identità e fluidità di genere: “Serve prudenza con i bambini”

Il ministro ha poi affrontato il tema dell’identità e della fluidità di genere, spiegando che si tratta di questioni «complesse» che devono essere trattate «con equilibrio e solo attraverso il consenso informato delle famiglie».
«Riteniamo che i bambini non debbano avere confusione in testa», ha sottolineato.

Un approccio basato su dialogo e buon senso

Con le sue dichiarazioni, Valditara ha voluto ribadire la linea del Ministero: nessuna censura o abolizione, ma un approccio basato sul dialogo, la chiarezza e la responsabilità educativa.
L’obiettivo, secondo il ministro, è costruire una scuola che promuova il rispetto reciproco, la consapevolezza emotiva e un’educazione adeguata all’età degli studenti.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Instagram, TikTok e Facebook

Redazione Roma

Redazione Roma

Articoli Correlati

Sit-in di un gruppo di genitori davanti a scuola per denunciare “clima di violenza in classe”
Scuola

Sit-in di un gruppo di genitori davanti a scuola per denunciare “clima di violenza in classe”

Al via le domande per l’assegnazione provvisoria di docenti e personale ATA
Scuola

Supplenti senza stipendio da mesi: “Costretti a chiedere prestiti per pagare affitto e bollette”

Paolo Mendico, suicida a 14 anni per bullismo: il ministero contro la scuola
Scuola

Paolo Mendico, suicida a 14 anni per bullismo: il ministero contro la scuola

Next Post
quanto dovrebbe guadagnare un insegnante

Abbiamo chiesto a ChatGpt quanto dovrebbe guadagnare un insegnante in Italia

Facebook TikTok Instagram Youtube Twitter
CorriereUniv

ALL SOCIAL SRL
P.IVA 12873291004 N.
REA RM-1406694

Menu

  • Lavoro
  • Scuola
  • Università
  • Video
  • Contatti

Link Utili

  • Privacy Policy
  • cookie
  • Mini Guide di Orientamento

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.