Il capoluogo Piemontese sarà la prima città al mondo ad ospitare una Summer School su un tema di larga attualità quale il fenomeno delle migrazioni, organizzata congiuntamente da istituzioni ONU e dell’Unione Europea, offrendo a partecipanti provenienti da vari paesi del mondo l’occasione di approfondire i temi legati alle migrazioni.
La Scuola estiva, nata dalla collaborazione tra la Fondazione Europea per la Formazione (ETF), l’Istituto Interregionale delle Nazioni Unite per la Ricerca sul Crimine e la Giustizia (UNICRI), il Centro Internazionale di Formazione dell’ILO (ITCILO), l’Istituto Universitario di Studi Europei (IUSE) e dall’Università di Torino, in cooperazione con il Forum Internazionale ed Europeo di Ricerche sull’immigrazione (FIERI), e con il contributo della Compagnia di San Paolo, rappresenta un percorso formativo di approfondimento su un tema ritenuto prioritario dalla comunità internazionale e in particolare nel contesto dell’Unione Europea.
Docenti, esperti e funzionari, italiani e internazionali, analizzeranno e discuteranno i molteplici aspetti sociali, economici e giuridici connessi all’immigrazione. Il percorso formativo si focalizza sugli aspetti economici, legali e sociali dei flussi migratori nell’Unione Europea. In particolare il programma approfondirà le seguenti aree: politiche di immigrazione della UE, diritti e status legale degli immigrati nella UE, diritti civili degli immigrati, politiche di espulsione e reati nella UE, tratta di persone, relazioni esterne della UE e sviluppo delle risorse umane, sviluppo delle competenze nel contesto della migrazione legale, oltre i modelli di integrazione, Le seconde generazioni in Europa.
Il corso si rivolge a laureati e giovani professionisti. Le richieste di studenti iscritti all’ultimo anno di università saranno tuttavia prese in considerazione secondo criteri meritocratici. La lingua di lavoro delle lezioni è l’inglese. La Scuola estiva mette a disposizione un limitato numero di borse di studio, offerte dalla Compagnia di San Paolo, per studenti provenienti da aree diverse da Torino. La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il 21 Luglio 2009.