Studiare negli Stati Uniti, le opportunità del portale EducationUSA e Commissione Fulbright

Il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha sviluppato un portale dedicato a coloro che desiderano andare a studiare negli USA. Questo portale si chiama “EducationUSA“. Vi invitiamo a visitare EducationUSA per tutte le informazioni che cercate.

EducationUSa è una rete del Dipartimento di Stato degli Stati Uniti di oltre 430 centri internazionali di consulenza per studenti in più di 175 paesi e territori. La rete promuove l’istruzione superiore statunitense agli studenti di tutto il mondo offrendo informazioni accurate, complete e aggiornate sulle opportunità di studio presso istituti post-secondari accreditati negli USA. EducationUSA fornisce anche servizi alla comunità per aiutare i leader istituzionali a raggiungere i loro obiettivi di reclutamento e internazionalizzazione del campus.

Ogni anno i funzionari rispondono a milioni di richieste da tutto il mondo, offrendo servizi sia di persona che da remoto seguendo i vari step per fare richiesta su vari argomenti: requisiti di test standardizzati, processo di ammissione, finanziamento del processo di istruzione, come fare richiesta per il visto di studio.

Commissione Fulbright

Inoltre, la Commissione Fulbright favorisce gli scambi accademici tra l’Italia e gli Stati Uniti, offrendo borse di studio a cittadini italiani e statunitensi per opportunità di studio, ricerca e insegnamento presso campus americani e atenei italiani.

La Commissione Fulbright USA-Italia è una delle più antiche e grandi d’Europa. Prende il nome dal senatore statunitense Fulbright che ne è stato presidente ed ideatore, dal 1948 hanno partecipato al programma circa 14.000 studenti, insegnanti, docenti e ricercatori italiani e americani. Questo successo è stato possibile solo grazie al generoso sostegno dei contribuenti italiani e americani. Il governo italiano e altre organizzazioni hanno contribuito per quasi la metà del bilancio della Commissione. “Per quelli di voi che partecipano al programma, sappiate che abbiamo aspettative molto alte. Alunni italiani e americani sono diventati presidenti del Consiglio, premi Nobel, vincitori del Premio Pulitzer; e borsisti della MacArthur Foundation”. Due di loro, Alessandra Baldini e Arturo Zampaglione, hanno fondato OnuItalia.

É possibile partecipare al bando 2024 2025 per l’assegnazione delle borse di studio Fulbright per insegnanti. Sono disponibili infatti contributi economici per laureati italiani che intendono ricoprire incarichi di assistentato presso college e università negli USA. La scadenza per candidarsi è fissata al giorno 8 settembre 2023. Di seguito il bando e tutte le informazioni utili per partecipare.

Requisiti per accedere alla borsa di studio Fulbright

Il bando Fulbright per insegnare Italiano negli Stati Uniti è aperto a candidati in possesso dei seguenti requisiti generali:

Inoltre, costituisce titolo preferenziale il possesso dei seguenti requisiti:

LEGGI ANCHE:

Exit mobile version