CorriereUniv.it
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv

Studiare e lavorare in Giappone: borse di studio e programmi di scambio per i giovani italiani

Redazione Roma by Redazione Roma
6 Ottobre 2025
in Lavoro
A A
Studiare e lavorare in Giappone: borse di studio e programmi di scambio per i giovani italiani

Sempre più giovani italiani guardano al Giappone come meta di studio, ricerca o crescita professionale. Per favorire questa connessione culturale e accademica, l’Ambasciata del Giappone in Italia promuove ogni anno una serie di borse di studio e programmi di scambio internazionale rivolti a studenti, laureati e giovani professionisti.

Tra le iniziative più rilevanti ci sono le borse di studio MEXT, offerte dal Ministero dell’Istruzione, Cultura, Sport, Scienza e Tecnologia del Giappone. Queste opportunità consentono di:

  • seguire corsi universitari di lingua e cultura giapponese (Japanese Studies Students),
  • iscriversi a corsi di laurea magistrale o dottorato (Research Students),
  • o frequentare corsi di laurea triennale in Giappone (Undergraduate Students), con un anno di preparazione linguistica e culturale.

Accanto alle borse di studio, l’Ambasciata presenta anche due prestigiosi programmi di scambio culturale:

  • il MIRAI Program, che prevede una settimana di lezioni, visite e incontri istituzionali in Giappone per conoscere da vicino la società, la politica e l’economia del Paese;
  • il JET Programme, che permette a giovani laureati di lavorare in enti locali e scuole giapponesi per promuovere la cultura italiana e favorire il dialogo tra i due Paesi.

Tutte queste iniziative saranno presentate nel corso dello Young International Forum 2025, dal 21 al 23 ottobre a Cinecittà, il grande salone nazionale dedicato all’orientamento universitario e professionale, dove l’Ambasciata parteciperà con un info desk e un workshop tematico per illustrare le modalità di accesso ai programmi e i requisiti richiesti.

Le opportunità offerte dal Giappone rappresentano un ponte culturale e formativo tra Oriente e Occidente, un’occasione per costruire competenze globali e vivere esperienze accademiche di alto livello.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Instagram, TikTok e Facebook

Redazione Roma

Redazione Roma

Articoli Correlati

Dalla scuola all’azienda: i giovani incontrano gli imprenditori allo YIF 2025
Lavoro

Dalla scuola all’azienda: i giovani incontrano gli imprenditori allo YIF 2025

Alla Banca d’Italia è stato indetto un concorso per 60 giuristi a tempo indeterminato
Lavoro

Alla Banca d’Italia è stato indetto un concorso per 60 giuristi a tempo indeterminato

AGEA lancia due concorsi: 13 posti per funzionari contabili e statistici a tempo indeterminato
Lavoro

AGEA lancia due concorsi: 13 posti per funzionari contabili e statistici a tempo indeterminato

Next Post
pizzaballa

Pizzaballa: “Serve ricostruire la fiducia nella scuola e nell’università”

carta del docente

Carta del docente usata per beni non ammessi: la Guardia di Finanza indaga in tutta Italia

Facebook TikTok Instagram Youtube Twitter
CorriereUniv

ALL SOCIAL SRL
P.IVA 12873291004 N.
REA RM-1406694

Menu

  • Lavoro
  • Scuola
  • Università
  • Video
  • Contatti

Link Utili

  • Privacy Policy
  • cookie
  • Mini Guide di Orientamento

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.