Il centro di ricerca finlandese Demos Helsinki ha aperto le candidature per il programma di stage 2026. Le posizioni, rivolte a studenti universitari e neolaureati, prevedono un compenso mensile di 1.560 euro. Le domande si possono inviare fino al 26 ottobre 2025.
Il programma, attivo da 15 anni, offre tirocini della durata di 4 mesi a partire da gennaio 2026. Le selezioni avvengono due volte all’anno, in primavera e in autunno.
Requisiti e aree di lavoro
I tirocini si svolgono ad Helsinki all’interno di team multidisciplinari. Le candidature sono aperte a studenti e laureati in vari ambiti, dalle scienze umane all’economia, dalle scienze politiche all’ingegneria, dalle scienze naturali all’educazione o alle arti.
I candidati devono:
- conoscere fluentemente l’inglese;
- saper comunicare in modo efficace;
- avere capacità di pensiero critico e pratico;
- essere disponibili a lavorare in Finlandia per tutta la durata dello stage.
Le attività comprendono ricerca, analisi, workshop, supporto ai progetti, comunicazione digitale e organizzazione di eventi. L’ente offre supporto per il permesso di soggiorno e la ricerca di alloggio.
Condizioni
Il contratto è a tempo pieno, prevede otto giorni di ferie retribuite e un tutoraggio dedicato. Al termine delle selezioni, chi non verrà ammesso potrà ripresentare domanda nei bandi successivi.
Leggi anche altre notizie su CorriereUniv