CorriereUniv.it
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv

Smartphone “requisiti” in una scuola di Cordenons (Pordenone)

Marco Vesperini by Marco Vesperini
21 Agosto 2025
in News
A A
Smartphone vietati a scuola, Valditara: “Così preveniamo gli effetti negativi su apprendimento e salute”

Niente smartphone a scuola per tutta la durata delle lezioni. Tra i primi ad applicare la norma inserita in una circolare del ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara è il liceo Enrico Galvani di Cordenons (Pordenone). I telefonini dovranno essere consegnati spenti dalla prima ora di lezione. Sia i docenti che il personale scolastico possono effettuare controlli: chi sgarra rischia due giorni di sospensione. Ma non tutti, in Friuli-Venezia Giulia, hanno deciso di applicare il provvedimento in modo così rigoroso. Luca Gervasutti, alla guida dei presidi della regione, vede un’altra via: “Cercheremo di dare fiducia agli studenti, sperando di venire ricambiati. Riteniamo che la cosa migliore non sia punire subito, ma solo a fronte di infrazioni reiterate”.

La circolare contro gli smartphone

“Facendo seguito alla nota ministeriale n. 5274 dell’11 luglio 2024, riguardante il primo ciclo di istruzione, con la presente circolare si dispone anche per gli studenti del secondo ciclo di istruzione il divieto del telefono cellulare durante lo svolgimento dell’attività didattica e più in generale in orario scolastico”, si legge nel documento.

“Tale intervento – ha affermato il ministro – appare ormai improcrastinabile alla luce degli effetti negativi, ampiamente dimostrati dalla ricerca scientifica, che un uso eccessivo o non corretto dello smartphone può produrre sulla salute e il benessere degli adolescenti e sulle loro prestazioni scolastiche. Sull’argomento sono sempre più numerosi gli studi, così come risulta una sempre maggiore attenzione da parte degli organismi internazionali e delle istituzioni sanitarie sulla necessità di adottare politiche in grado di contrastare i preoccupanti fenomeni che tali ricerche mettono in luce”.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Instagram, TikTok e Facebook

Marco Vesperini

Marco Vesperini

Articoli Correlati

palermo carabinieri paolo taormina
News

Palermo, ventenne ucciso con un colpo alla testa mentre tenta di sedare una rissa in centro

giornata internazionale delle bambine
News

Giornata internazionale delle bambine e delle ragazze, Unicef: “I diritti continuano a essere violati”

esame di maturità 2026
News

Il Consiglio di Stato riammette una docente esclusa dal concorso: il ministero aveva sbagliato

Next Post
Caro libri, in arrivo la stangata ma a Roma si risparmia con l’usato

Caro libri, in arrivo la stangata ma a Roma si risparmia con l'usato

Orientamento, laurea in Comunicazione: parla il prof. Marinelli

Orientamento, laurea in Comunicazione: parla il prof. Marinelli

Facebook TikTok Instagram Youtube Twitter
CorriereUniv

ALL SOCIAL SRL
P.IVA 12873291004 N.
REA RM-1406694

Menu

  • Lavoro
  • Scuola
  • Università
  • Video
  • Contatti

Link Utili

  • Privacy Policy
  • cookie
  • Mini Guide di Orientamento

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.