CorriereUniv.it
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv

Scuola: 15 milioni per l’allargamento dell’assicurazione sanitaria ai supplenti

Redazione Roma by Redazione Roma
5 Settembre 2025
in Scuola
A A
insegnante preside

Il Consiglio dei Ministri ha approvato, attraverso il nuovo decreto legge sulla scuola, l’estensione dell’assicurazione sanitaria integrativa anche ai circa 230mila supplenti con contratto in scadenza al 30 giugno. Finora, il beneficio era previsto soltanto per il personale di ruolo e per i docenti a tempo determinato con incarico fino al 31 agosto.

La misura sarà finanziata con 15 milioni di euro stanziati dal Governo, che si aggiungono ai 65 milioni già previsti per i prossimi quattro anni nella precedente legge di bilancio. L’assicurazione entrerà in vigore dal 1° gennaio 2026.

«Si tratta di un ulteriore risultato ottenuto dall’Anief – spiega il presidente nazionale Marcello Pacifico –. Avevamo chiesto fin da subito che anche i supplenti con contratto al 30 giugno potessero beneficiare della copertura sanitaria».

Secondo il sindacato, questa è una prima tappa verso un sistema di welfare più solido per il personale scolastico, una delle categorie più esposte al rischio burnout. Anief ha anche ribadito la necessità di istituire un osservatorio specifico sulla salute dei lavoratori della scuola, che monitori stress e patologie legate all’insegnamento.

La nuova assicurazione non va confusa con quella Inail, che già copre infortuni e malattie professionali legate all’attività lavorativa o agli spostamenti casa-scuola. La misura, invece, punta a offrire una tutela sanitaria più ampia: secondo le prime ipotesi, potrà coprire spese per cure oncologiche, prevenzione diagnostica, malattie gravi, assistenza al parto e, su base volontaria, potrebbe includere anche cure dentistiche, visite oculistiche e interventi chirurgici.

Restano da definire i dettagli delle prestazioni, che saranno stabiliti con una gara pubblica. Nel frattempo, l’Amministrazione si è impegnata a trovare ulteriori risorse entro l’anno per garantire l’assistenza integrativa anche ai supplenti con contratto fino al termine delle attività didattiche.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Instagram, TikTok e Facebook

Redazione Roma

Redazione Roma

Articoli Correlati

Paolo Mendico, suicida a 14 anni per bullismo: il ministero contro la scuola
Scuola

Paolo Mendico, suicida a 14 anni per bullismo: il ministero contro la scuola

scuola insegnanti supplenti
Scuola

Studente usa cellulare in classe, prof lo denuncia e ottiene 400 euro di risarcimento

Dentro la scuola italiana: innovazione, orientamento e inclusione nel nuovo anno scolastico
Scuola

Dentro la scuola italiana: innovazione, orientamento e inclusione nel nuovo anno scolastico

Next Post
luna piena settembre 2025

La luna piena del 7 settembre 2025 lascerà tutta Italia a bocca aperta

scuola doppio lavoro

"Mi vogliono psicologo, burocrate e informatico ma io sono un insegnante"

Facebook TikTok Instagram Youtube Twitter
CorriereUniv

ALL SOCIAL SRL
P.IVA 12873291004 N.
REA RM-1406694

Menu

  • Lavoro
  • Scuola
  • Università
  • Video
  • Contatti

Link Utili

  • Privacy Policy
  • cookie
  • Mini Guide di Orientamento

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.