CorriereUniv.it
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv

Sapienza alla guida di ACL 2025, la conferenza mondiale su Intelligenza Artificiale e Natural Language Processing

Marco Vesperini by Marco Vesperini
18 Luglio 2025
in Università
A A
Sapienza alla guida di ACL 2025, la conferenza mondiale su Intelligenza Artificiale e Natural Language Processing

La presidenza del meeting mondiale 2025 dell’Association for Computational Linguistics, in programma a Vienna dal 27 luglio al 1° agosto, è stata affidata al docente di Intelligenza Artificiale della Sapienza e ideatore del Large Language Model (LLM) nazionale Minerva, Roberto Navigli. 

“La presenza di un nostro docente alla guida di una conferenza così importante – dichiara la Rettrice Antonella Polimeni – riconosce la lunga tradizione della Sapienza nell’ambito dell’intelligenza artificiale. Un impegno in innovazione e progresso confermato con il rilascio del modello linguistico Minerva e con la creazione di un corso di laurea dedicato, uno dei primi in Italia”. In particolare, il meeting è dedicato al Natural Language Processing (NLP), la branca dell’Intelligenza Artificiale dedicata a insegnare ai computer a capire, interpretare e generare il linguaggio umano e che ha prodotto negli ultimi anni sistemi come ChatGPT, Claude e DeepSeek. 

“Durante la conferenza, che riunirà quasi 6000 partecipanti da tutto il mondo, saranno presentati più di 3500 articoli scientifici con un focus sulle sfide e le innovazioni legate ai Large Language Model, ultima frontiera nel campo dell’Intelligenza Artificiale: sicuramente una vetrina d’eccellenza a livello internazionale per la nostra attività di ricerca – spiega Roberto Navigli – Sul palco, oltre a ricercatori e studenti delle più rinomate università mondiali, saliranno ingegneri e imprenditori delle principali Big Tech.” 

Chi è Roberto Navigli

Roberto Navigli guida il gruppo di ricerca Sapienza NLP che nel 2024 ha rilasciato la famiglia di modelli Minerva (https://minerva-ai.org), i primi addestrati da zero per la lingua italiana attraverso l’uso di fonti aperte con un totale di circa 2000 miliardi di parole, l’equivalente di oltre 20 milioni di romanzi. Con una vasta gamma di modelli di varie dimensioni e capacità computazionali, il progetto Minerva vuole fornire fondamenta trasparenti per sistemi di intelligenza artificiale applicabili in diversi campi, dalla comprensione del linguaggio naturale alla generazione di testo e alla traduzione automatica, costituendo una risorsa preziosa per ricercatori, pubbliche amministrazioni, aziende e sviluppatori.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Instagram, TikTok e Facebook

Marco Vesperini

Marco Vesperini

Articoli Correlati

Unical: bando per incarico audiovisivo
Lavoro

Unical: bando per incarico audiovisivo

Discriminazione e inclusione: alla Statale di Milano un progetto di ricerca e formazione sui diritti
Università

Discriminazione e inclusione: alla Statale di Milano un progetto di ricerca e formazione sui diritti

Classifica Times Higher Education 2026, Università di Bologna 130° nel mondo
Università

Classifica Times Higher Education 2026, Università di Bologna 130° nel mondo

Next Post
Calendario scuola 2025‑2026: ecco tutti i ponti e le vacanze da segnare in rosso

Calendario scuola 2025‑2026: ecco tutti i ponti e le vacanze da segnare in rosso

Piattaforma Unica, dal 9 luglio disponibili nuove funzioni per i genitori su ComUnica

Bonus Continuità Didattica per i docenti: cos'è e quanto vale

Facebook TikTok Instagram Youtube Twitter
CorriereUniv

ALL SOCIAL SRL
P.IVA 12873291004 N.
REA RM-1406694

Menu

  • Lavoro
  • Scuola
  • Università
  • Video
  • Contatti

Link Utili

  • Privacy Policy
  • cookie
  • Mini Guide di Orientamento

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.