Roma Tre, un Master aperto ai docenti

master

Sta per partire all’Università di Roma Tre il Master di II livello Processi Organizzativi e Direttivi nella Scuola dell’Autonomia per l’anno accademico 2012-2013 diretto dal professor Antonio Cocozza.

Il percorso di studio è aperto a tutti i laureati in possesso di lauree vecchio ordinamento o laurea magistrale in qualsiasi disciplina. Il Master è rivolto ai docenti che svolgono funzioni organizzative e si muove sia in una dimensione di innovazione culturale, che in quella più specifica dell’acquisizione di competenze professionali e direzionali assolutamente necessarie nel nuovo quadro istituzionale.

Tra le numerose opportunità, si riscontrano 200 ore di stage, 140 ore di seminari e attività integrative, 250 ore per l’elaborazione della tesi finale, 160 ore di attività di studio in modalità FAD, 450 ore di studio invidi duale e 300 ore per project work e tirocinio, per un totale di 50 CFU.

Tra le materie di insegnamento troviamo Sociologia della cultura, Sociologia dell’organizzazione scolastica e leadership educativa, Istituzioni scolastiche autonome, Valutazione e autovalutazione nella scuola: criticità e prospettive.

La proposta formativa rappresenta, inoltre, un’occasione utile di approfondimento e preparazione anche per coloro che stanno partecipando alle prove selettive previste nell’ambito del concorso della Dirigenza Scolastica.

 La tassa d’iscrizione ammonta a 1.500 euro, che possono essere versati in due rate: una al momento dell’iscrizione, l’altra entro il 31 maggio 2013.

Il numero massimo degli ammessi è di 50 iscritti. Il numero minimo affinchè il corso venga attivato è di 10 unità.

Tutte le informazioni sono disponibili al sito https://sites.google.com/site/masterpodsa/

Exit mobile version