Alcune decine di studenti universitari di Cambiare Rotta, Osa e Potere al Popolo, in rappresentanza di diversi atenei romani, hanno dato vita questa mattina a un flash mob in piazza del Campidoglio, in concomitanza con la seduta dell’Assemblea Capitolina che discute il progetto di riconversione degli ex Mercati Generali a via Ostiense, affidato al fondo immobiliare Hines. Al centro della protesta, la denuncia del modello “Gualtieri-Sala” degli studentati privati, considerato dagli studenti un “sistema di speculazione edilizia mascherato da risposta all’emergenza abitativa”.
Tra le realta’ citate, anche il Social Hub di San Lorenzo e il campus aperto a Tor Vergata. “Il progetto dei Mercati Generali ricalca quello gia’ visto a San Lorenzo – ha spiegato Filippo Girardi, di Cambiare Rotta -: studentati privati con prezzi da 800, 900 fino a 1.000 euro al mese per una singola stanza, che nessuno studente puo’ permettersi. Eppure vengono venduti come un grande passo avanti per il diritto allo studio”. Girardi ha attaccato duramente l’amministrazione capitolina: “Gualtieri, come Sala a Milano – quest’ultimo ad oggi indagato per un sistema criminale – usa gli studenti come pedine per favorire i palazzinari. Si parla di ‘student washing’: si danno poche camere convenzionate per legittimare operazioni speculative miliardarie. E’ un’ipocrisia che spreca risorse pubbliche che potrebbero finanziare studentati pubblici veri, e non regalare soldi a fondi privati come Hines”. Lo slogan dei manifestanti e’ stato chiaro: “Gli studenti vi fanno gola? Vi andremo di traverso!”, hanno urlato con il megafono chiedendo un incontro con la giunta.
Leggi anche altre notizie su CorriereUniv