Caratteristica distintiva dell’iniziativa è il coinvolgimento operativo degli allievi e della città che sarà invitata a partecipare ad incontri, performance live, workshop e lecture su diversi temi come cibo, cultura e musica.
“Ancora un’occasione che mette in luce come l’Accademia crei sintonie operative per gli studenti – spiega il direttore Giovanna Cassese – sarà un vero momento di produzione”.
Trenta allievi del biennio specialistico del corso in graphic design e di nuove tecnologie dell’arte saranno coinvolti nell’attività redazionale per la progettazione di prodotti multimediali. La redazione mobile rappresenterà anche uno spazio di confronto con tutte le realtà cittadine che producono cultura e intrattenimento.
Info a redazionenapoli@edizionizero.com