CorriereUniv.it
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv

Polemiche a parte, la nuova Maturità piace a oltre la metà degli studenti

Redazione Roma by Redazione Roma
9 Settembre 2025
in Scuola
A A
MATURITA

Una maturità più semplice? Forse sì. Le prime impressioni degli studenti sulla riforma appena varata dal Consiglio dei ministri sembrano positive. Secondo un sondaggio lampo di Skuola.net che ha coinvolto circa 500 maturandi, il 51% approva la nuova formula dell’esame, mentre solo il 26% resta legato al modello tradizionale. Per uno su quattro, invece, il cambiamento sarà poco percepibile.

Il nuovo colloquio orale raccoglie i maggiori consensi: quattro materie (stabilite dal ministro a gennaio e non sorteggiate), e la bocciatura per chi decidesse di non presentarsi all’interrogazione. Su questo punto gli studenti sono chiari: il 71% ritiene giusto il provvedimento.

Più sfumate le opinioni sulle altre novità. Due terzi dei maturandi vede positivamente la riduzione delle materie all’orale e la cancellazione dei materiali preparati dalla commissione: una scelta che dovrebbe rendere l’esame meno stressante. Ma non mancano i dubbi: il 19% teme che concentrarsi su poche discipline possa rendere le domande più approfondite e quindi più difficili.

Perplessità anche sulla riduzione del numero dei commissari, che scenderanno da sette a cinque. Solo il 32% crede che la riforma renderà l’esame più facile, mentre il 28% teme che i docenti possano essere più esigenti. Per il restante 40% l’impatto sarà minimo.

Il dibattito tra gli studenti resta acceso. C’è chi accoglie con favore le novità – “È giusto valutare il percorso, non immagini fuorvianti” – e chi teme confusione: “Senza documento cosa si fa? Interrogazione su tutto? Che caos”.

Torna anche il sogno della tesina, mai escluso del tutto. Molti ragazzi vedrebbero di buon occhio il ritorno a un elaborato personale: “Alla fine scegli un argomento che ti piace e lo colleghi alle varie materie. Potrebbe persino diventare divertente”, scrive uno studente.

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Instagram, TikTok e Facebook

Redazione Roma

Redazione Roma

Articoli Correlati

carta del docente
Scuola

Carta del docente usata per beni non ammessi: la Guardia di Finanza indaga in tutta Italia

consiglio di stato scuola
Scuola

Nuove Indicazioni Nazionali, il Consiglio di Stato boccia la scuola: programmi carenti

pane mense
Scuola

Pane con agenti infestanti nelle mense scolastiche, scatta la segnalazione all’Asl

Next Post
flotilla

Gaza, la Flotilla denuncia un attacco con drone in acque tunisine

Dal Mur oltre 13 milioni alla Sapienza per potenziare spazi e didattica inclusivi

Dal Mur oltre 13 milioni alla Sapienza per potenziare spazi e didattica inclusivi

Facebook TikTok Instagram Youtube Twitter
CorriereUniv

ALL SOCIAL SRL
P.IVA 12873291004 N.
REA RM-1406694

Menu

  • Lavoro
  • Scuola
  • Università
  • Video
  • Contatti

Link Utili

  • Privacy Policy
  • cookie
  • Mini Guide di Orientamento

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.