CorriereUniv.it
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
CorriereUniv

Piante che brillano di notte: addio alle lampadine?

Redazione Roma by Redazione Roma
8 Settembre 2025
in Università
A A
piante lampadine

Un team di ricercatori della South China Agricultural University ha messo a punto una tecnica innovativa che potrebbe rivoluzionare la nostra idea di illuminazione artificiale: piante grasse in grado di emettere luce al buio. Lo rivela un video pubblicato da Virgilio, intitolato “Addio lampadine, ci illumineranno le piante: la scoperta rivoluzionaria”.

Come funziona la tecnologia

Gli scienziati hanno introdotto nelle foglie delle piante una sostanza fosforescente simile a quella usata nei giocattoli luminosi. Queste particelle, del diametro di circa 7 micrometri (circa quanto un globulo rosso umano), assorbono luce durante il giorno e la rilasciano gradualmente al buio, creando un bagliore naturale.

Una luce sostenibile

In un contesto globale orientato alla sostenibilità, questa tecnologia rappresenta una svolta nella ricerca di soluzioni ecologiche per l’illuminazione. Le piante luminose potrebbero diventare un elemento funzionale e decorativo, riducendo la dipendenza dall’energia elettrica e diminuendo l’impatto ambientale

Leggi anche altre notizie su CorriereUniv

Seguici su Instagram, TikTok e Facebook

Redazione Roma

Redazione Roma

Articoli Correlati

Ferrara, il Consiglio degli studenti chiede di intitolare un’aula a Charlie Kirk ma l’Università frena: “Nessun iter avviato”
Università

Ferrara, il Consiglio degli studenti chiede di intitolare un’aula a Charlie Kirk ma l’Università frena: “Nessun iter avviato”

Bernini firma il decreto: stanziati 9,4 miliardi per gli Atenei
Università

Dal Mur 50 milioni agli atenei con i corsi di Medicina. Bernini a Corriereuniv: “Promessa mantenuta”

In Italia due milioni di laureati lavorano in impieghi sottoqualificati
Università

In Italia due milioni di laureati lavorano in impieghi sottoqualificati

Next Post
insegnante viviana moscatello

Un malore fatale, la maestra Viviana non sarà più tra i banchi

MATURITA

Polemiche a parte, la nuova Maturità piace a oltre la metà degli studenti

Facebook TikTok Instagram Youtube Twitter
CorriereUniv

ALL SOCIAL SRL
P.IVA 12873291004 N.
REA RM-1406694

Menu

  • Lavoro
  • Scuola
  • Università
  • Video
  • Contatti

Link Utili

  • Privacy Policy
  • cookie
  • Mini Guide di Orientamento

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Home
  • Scuola
  • Università
  • Lavoro
  • Video
  • Contatti

© 2025 CorriereUniv - Scuola | Università | Lavoro

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.