Parità di genere, Bubba: “Giovani generazioni non devono essere sovradeterminate, il cambiamento passa anche per le istituzioni”

Si parla molto di parità di genere, ma nel concreto le donne sono ancora sottopagate in Italia rispetto ai loro colleghi uomini. “Davvero importantissimo porre al centro il diritto a non essere sovradeterminate. Io tendo sempre a porre molta attenzione a responsabilizzare i ragazzi e le ragazze. Il futuro è in mano a loro ma bisogna fare attenzione a non responsabilizzarli troppo. Il cambiamento dipende dalle singole persone ma anche alle istituzioni ed è lì che bisogna andare a bussare. Per fare dei passi avanti è importante ascoltare le voci dal punto di vista intersezionale. Devono essere ad esempio le madre lavoratrici a parlare di lavoro salariato e di maternità e lavoro. Devono essere i migranti a parlare delle particolari difficoltà e necessità di quella condizione. Devono esserci le soggettivà protagoniste al centro del dibattito”. Così Francesca Bubba, autrice e attivista per la famiglia.

LEGGI ANCHE:

Exit mobile version