Lo rileva la seconda trimestrale dell’osservatorio mutui di Mutui-internet.it, portale dedicato ai finanziamenti web che, dal gennaio di quest’anno, ha dato vita a un centro studi per analizzare l’andamento del mercato on-line.
“L’indice -commenta Enrico Piacentini, responsabile web-marketing di mutui-internet.it- si attesta ancora su livelli decisamente positivi nonostante sia aumentato rispetto al primo trimestre dell’anno resta comunque sotto la soglia di soddisfazione che e’ l’80%.
La spiegazione piu’ attendibile e’ che i consumatori, di fronte a un periodo di incertezza finanziaria come quello attuale, legato alle continue informazioni frastagliate della manovra finanziaria, preferisce, nonostante un buon livello di liquidita’, essere ancora piu’ prudente e non mettere direttamente in gioco i propri capitali in attesa di momenti piu’ sereni”.
L’indice Ltv (Loan to value), cioe’ il rapporto tra importo richiesto e il valore dell’immobile, non ha subito sostanziali differenze rispetto al primo trimestre dell’anno: la media dell’indice, relativamente alle 17.804 richieste pervenute a mutui-internet.it nel periodo aprile-giugno 2011, e’ del 76,92%; superiore di cinque punti rispetto al periodo gennaio-marzo dello stesso anno.
Fonte Adnkronos